“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo” - José Martí
HomeCalabriaReggio CalabriaDoppio evento a Caulonia su ecologia e arti marziali

Doppio evento a Caulonia su ecologia e arti marziali

Nei giorni scorsi Caulonia ha ospitato due importanti eventi, uno dedicato alle arti marziali l’altro alla cura e difesa dell’ambiente.

“L’ecological day”, giornata di sensibilizzazione ambientale con raccolta differenziata dei rifiuti in spiaggia, organizzata dalla Chiesa Evangelica della Riconciliazione, che ha visto la partecipazione delle associazioni “La memoria ritrovata – Vincent Raschellà” e Mattanusa, nonché del WWF di Vibo Valentia e Vallata dello Stilaro, si è svolta con l’impegno diretto da parte dell’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, e con la presenza di numerosi volontari che hanno contribuito alla pulizia dell’arenile, sensibilizzando la comunità sull’importanza della tutela dell’ambiente.

Per quanto riguarda lo sport Caulonia, insieme ad altre città della Locride e della Piana, è stata al centro della manifestazione di respiro europeo per quanto riguarda le arti marziali, grazia al presidente mondiale di Kempo International, il Maestro 10° DAN Jorgensen, e del direttore tecnico europeo, il Maestro 9° DAN Giuseppe Cavallo, che hanno organizzato il primo stage europeo di Kempo, una delle arti marziali che si ritiene sia nata tra i monaci guerrieri del tempio di Shaolin e che, col passare degli anni, si è evoluta fino a divenire uno degli strumenti di difesa personale più efficaci. L’evento, patrocinato da Sport e Salute e dall’ACSI, associazione di cultura e sport, EPS CONI, ha registrato la partecipazione di tecnici provenienti anche da altre regioni italiane. Importante, a detta dello staff dirigenziale dell’Accademia, il supporto fornito a Caulonia, dal sindaco Francesco Cagliuso e dall’assessore Antonella Ierace, con la protezione civile guidata da Lorenzo Mazzà.

Soddisfatto per l’ottima riuscita dei due eventi il sindaco Cagliuso ha sottolineato l’importanza della cura dell’ambiente attraverso azioni quotidiane: «Caulonia si è confermata Bandiera Blu e Bandiera Verde, a dimostrazione della forte sensibilità che ha la comunità nel mettere al centro la sostenibilità ambientale. Dobbiamo proseguire su questo percorso per rafforzare il legame tra le persone e il territorio e per migliorare la qualità della vita favorendo il turismo sostenibile». Per quanto riguarda l’evento sportivo Cagliuso ha aggiunto: «Praticare sport è fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle nuove generazioni. Lo sport aggrega e offre la possibilità di confrontarsi e di integrarsi nella società. Un plauso va al Maestro 9° DAN Giuseppe Cavallo che ha coordinato una manifestazione di elevato spessore tecnico e professionale che ha avuto un ampio risalto a livello europeo».

«Sono state giornate intense e costruttive per la comunità, le associazioni e per i tanti giovani che hanno preso parte alle due iniziative, tra di loro collegate dal lavoro di squadra e dal rispetto dei valori comunitari. Su queste basi stiamo organizzando per domenica 13 luglio, con inizio alle 17:00 sul lungomare di Caulonia, la terza edizione di “Sport & Inclusione”, che rappresenta un altro importante momento di aggregazione sociale e sportiva da vivere insieme», ha dichiarato l’assessore Antonella Ierace.

Articoli Correlati