“Fa una certa impressione constatare come il deputato della Lega Furgiuele chieda che le famiglie che oggi vivono a Cosenza, in Via Savoia, nell’edificio inutilizzato dell’Aterp, da sempre destinato solo ad uffici, debbano finire in mezzo ad una strada”.
Lo afferma la deputata del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico.
“Attaccare strumentalmente – dice Orrico – con notizie superficiali ed incomplete, persone che hanno fragilità economiche, tra cui diversi minori, provando ad innescare un conflitto sociale fra poveri, rispecchia una certa politica che pensa a fare cassa sugli ultimi.
Inoltre – prosegue l’esponente pentastellata – bisognerebbe aggiungere che la Prefettura di Cosenza non è una dependance della Lega a cui commissionare sgomberi e che in questi anni, invece, affrontando il grave tema dell’emergenza abitativa in città, nei tavoli che si sono succeduti, cui hanno partecipato gli enti territoriali di prossimità di ogni colore politico, ha mostrato equilibrio.
Piuttosto – conclude Anna Laura Orrico – verrebbe da chiedere al collega Furgiuele a che punto è il ‘Piano casa’ annunciato dal ministro Salvini considerato che nella Legge di bilancio 2026 non è previsto un solo euro sul tema e come mai riguardo il Fondo contributi affitti e il Fondo morosità incolpevole manchino qualcosa come 400 milioni di euro. Ecco, se è in vena di porre quesiti sull’emergenza abitativa, potrebbe domandare questo al governo che sostiene in modo da aprire un confronto serio sulle migliaia di famiglie calabresi che vivono il dramma del diritto all’abitare”.
