“Lo sgambatoio che inauguriamo questa sera è, soprattutto, un’area protetta nata dalla volontà di un gruppo di cittadini che ha deciso di collaborare con l’Amministrazione Comunale a favore del bene comune. E’ il primo sgambatoio con queste caratteristiche che si realizza non solo in Calabria, ma addirittura in Italia, per come hanno tenuto a farmi presente con orgoglio i futuri gestori della piccola ma importante infrastruttura”. E’ quanto ha affermato il sindaco Franz Caruso ieri sera consegnando alla città il nuovo spazio a servizio dei cagnolini e dei loro padroni, realizzato a seguito di un progetto che è la risultanza del patto di collaborazione che l’Amministrazione comunale ha inteso sottoscrivere, applicando il principio di sussidiarietà costituzionalmente garantito che consente la legittimazione dei cittadini ad intraprendere iniziative autonome per perseguire attività di interesse generale e collettivo. Lo sgambatoio, infatti, è affidato alla cura di un gruppo di cittadini che hanno sottoscritto la proposta “nel solco – ha proseguito Franz Caruso – di una cittadinanza attiva che deve essere ampliata e rafforzata sempre più. Sono questi gli esempi da valorizzare e seguire, quelli che mi sono da pungolo a proseguire nell’impegno di guidare la comunità dei cosentini, che è assai faticoso e stracolmo di responsabilità, ma che ho scelto perché amo Cosenza. Però è difficile dover fare i conti con l’inciviltà diffusa che stiamo registrando soprattutto negli ultimi mesi e che, a quanto pare, ha preso di mira, nell’ultimo periodo, il parco del Benessere. Dopo i gravi danni procurati alla pavimentazione antitrauma, questa mattina è stata la volta del campo da Padel dove si è riversata un’azione distruttrice che condanno fermamente. Chi compie questi atti non è solo un vandalo, ma un vero e proprio delinquente. Contro questo fenomeno di inciviltà siamo in attesa di poter installare e mettere in funzione i sistemi di videosorveglianza così da acciuffare i colpevoli e perseguirli per come meritano”.
“Ai cittadini che sono qui questa sera, invece – ha concluso Franz Caruso – che hanno dato vita con l’amministrazione comunale ad una collaborazione importante per la crescita della nostra città, rivolgo i sentimenti di una profonda e sentita gratitudine. Per merito loro, insieme ai tanti altri membri della nostra comunità dediti a portare avanti buone pratiche di cittadinanza attiva, riusciamo a fare da contrappeso agli incivili, che sono veramente intollerabili”.
All’inaugurazione hanno preso parte anche gli assessori Veronica Buffone e Francesco De Cicco ed il Consigliere Comunale Gianfranco Tinto, che hanno lavorato in perfetta sinergia per portare avanti l’iniziativa.
Il patto di collaborazione, come si ricorderà, prevede a carico dei proponenti una serie di attività che spazia dalla pulizia al controllo dello sgambatoio.