Sabato 5 e domenica 6 luglio, il Consolato Generale di Romania a Bari, in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano, farà tappa nella nostra città con il servizio del Consolato Itinerante.
Lo sportello mobile sarà attivo presso la sala dell’ex delegazione in piazza Montalti e offrirà alla numerosa comunità rumena residente sul territorio l’opportunità di accedere a vari servizi consolari: dalla presentazione delle domande per il rilascio del passaporto, alle richieste di titoli di viaggio e altre pratiche amministrative.
Corigliano-Rossano ospita una delle comunità rumene più numerose della Calabria, con circa 4.600 residenti censiti: una realtà ormai profondamente radicata e di grande rilievo non solo economico, ma anche sociale e culturale.
Questo importante appuntamento si affianca ad altre iniziative già realizzate, come la disponibilità di spazi per le celebrazioni liturgiche della comunità ortodossa rumena e, lo scorso maggio, l’allestimento di un seggio elettorale per permettere ai cittadini rumeni di partecipare alle consultazioni politiche del proprio Paese d’origine.
Personalmente, sono orgogliosa di aver accompagnato e sostenuto, anche attraverso la preziosa collaborazione con Padre Ivan Dobrotchi e Marian Dudut, le istanze della comunità rumena, contribuendo al raggiungimento di traguardi significativi. L’Amministrazione Comunale – con l’attenzione costante del Sindaco Stasi – ha sempre dimostrato sensibilità e impegno nel promuovere percorsi concreti di integrazione.
L’inclusione passa dal lavoro, dall’istruzione, dalla libertà religiosa – in dialogo con la Chiesa Cattolica – e dalla partecipazione alla vita pubblica. Eventi come questo ne sono la dimostrazione più tangibile.