“Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l’eleganza al sarto” - Albert Einstein
HomeCalabriaCatanzaroBarberio e Procopi: "Con il Palagiovino Catanzaro può guardare al futuro"

Barberio e Procopi: “Con il Palagiovino Catanzaro può guardare al futuro”

“Il progetto del nuovo Palagiovino rappresenta una svolta importante per Catanzaro. È la dimostrazione che investire in infrastrutture di qualità può generare sviluppo, valorizzare il territorio e offrire nuove opportunità alla comunità”. È quanto dichiarano i consiglieri comunali Antonio Barberio e Giulia Procopi, commentando l’avvio del percorso che porterà alla nascita della cittadella del tennis nella zona di Giovino, grazie a un finanziamento PNRR da 4 milioni di euro.
“Il recupero e la valorizzazione dell’area del Palagiovino – proseguono i due consiglieri – è un segnale positivo di una città che riparte, che crede nello sport, nella sostenibilità e nel benessere dei cittadini, di una Catanzaro che vuole tornare protagonista e si apre al futuro con determinazione e fiducia. La cittadella del tennis, infatti, potrà diventare un punto di riferimento anche oltre i confini regionali, capace di attrarre eventi, turismo sportivo e nuove energie per il nostro territorio”.
“Il progetto – aggiungono – si inserisce in una visione di sviluppo, costruita attraverso un percorso attento e condiviso. Un intervento pensato per valorizzare l’area nel rispetto dell’ambiente, capace di offrire risposte concrete alle esigenze della città e del suo tessuto sociale”.
Barberio e Procopi concludono: “Il Palagiovino può diventare un tassello fondamentale del futuro di Catanzaro. Continuiamo a sostenere questa direzione, fatta di progetti realizzabili, utili alla collettività e volti allo sviluppo della nostra città”.
Articoli Correlati