Garantire il diritto allo sport come strumento di inclusione sociale e combattere la marginalità in un contesto difficile come quello calabrese. È questo l’ambizioso obiettivo di “GoToSport”, il nuovo progetto presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Pamela Gallo, presidente dell’omonima associazione e di Hydra Solutions, e da Amedeo Di Tillo, presidente regionale dello CSAIn Calabria, che ha sposato in pieno l’iniziativa.
GoToSport nasce come risposta concreta alle disuguaglianze, in un territorio dove le difficoltà economiche spesso trasformano le attività sportive e ricreative in un “bene di lusso”, escludendo di fatto molti bambini da fondamentali opportunità di crescita e socializzazione.
Il progetto si articola su due pilastri:
Un servizio di trasporto: pulmini dedicati accompagneranno i bambini presso le strutture dove svolgono le loro attività sportive.
Tecnologia e sicurezza: grazie a un’innovativa applicazione sviluppata da Hydra Solutions, i genitori potranno monitorare in tempo reale la posizione dei propri figli, il percorso esatto del mezzo, la situazione del traffico e l’effettivo arrivo a destinazione, garantendo completa sicurezza e trasparenza.
“GoToSport non è solo un servizio di trasporto,” ha dichiarato Pamela Gallo, anima e motore dell’iniziativa. “È una dichiarazione di intenti. Crediamo fermamente che lo sport sia un veicolo potentissimo di inclusione e resilienza comunitaria. In un contesto dove la povertà genera isolamento, noi vogliamo esserci, creando un modello che auspichiamo possa espandersi e venire replicato per supportare le famiglie e aiutare i bambini a crescere in modo sano“.
Un entusiasmo condiviso dal presidente dello CSAIn Calabria, Amedeo Di Tillo: “CSAIn Calabria, lavora da sempre alla promozione dello sport per tutti, e ‘tutti’ significa abbattere le barriere economiche, sociali e logistiche. Questo progetto incarna perfettamente la nostra missione. Sostenere GoToSport significa investire sul futuro della nostra regione e riaffermare che lo sport è un diritto universale, non un privilegio per pochi. Stiamo costruendo, insieme, un futuro in cui nessuno resta indietro”.
Alla conferenza stampa, a testimonianza dell’ampio interesse della rete associativa e sportiva locale, hanno voluto garantire la loro presenza anche il presidente della federazione regionale badminton, Adelino Liuzzi, il delegato ai rapporti con le scuole dello CSAIn Calabria, Ivo Ottolenghi, il responsabile del settore ginnastica dell’Ente, Sandro Mangiarano, e il presidente della Pro loco di Montalto, Annino Papaianni.
