«Con Bergarè vogliamo dare continuità a un racconto contemporaneo e condiviso attorno a un’eccellenza unica al mondo: il Bergamotto di Reggio Calabria. Un prodotto che non è solo agricoltura o profumeria, ma patrimonio culturale, risorsa economica, simbolo identitario».
Con queste parole il Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Antonino Tramontana, ha presentato la quarta edizione di Bergarè, in programma dal 23 al 26 ottobre 2025 al Castello Aragonese.
Promossa dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria, in collaborazione con la Città di Reggio Calabria, la Città Metropolitana e le principali associazioni di categoria, Bergarè si conferma come il principale appuntamento dedicato al Bergamotto di Reggio Calabria, simbolo di cultura, innovazione e identità territoriale.
«La missione di Bergarè – ha aggiunto Tramontana – è promuovere la conoscenza del bergamotto facendo emergere la sua poliedricità e il legame profondo con il territorio. È un percorso che coinvolge produttori, ricercatori, artisti, imprese e cittadini, in un dialogo aperto e multidisciplinare. Ogni edizione è un’occasione per riaffermare il valore strategico di questa coltura, risorsa insostituibile per l’economia reggina e per l’identità della nostra comunità».
L’edizione 2025, intitolata “Oltre l’essenza: saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto di Reggio Calabria”, pone l’accento sulla versatilità del frutto fresco e sulle sue molteplici applicazioni: dalla gastronomia alla cosmesi naturale, dalla liquoristica alla medicina tradizionale.
A partire da lunedì alle ore 10:00, sarà possibile prenotare gratuitamente i ticket per le degustazioni degli show cooking collegandosi al sito www.bergare.it e cliccando sulla voce del menù “Prenota ticket”.
Con Bergarè, la Camera di Commercio di Reggio Calabria rinnova il proprio impegno nella valorizzazione di una filiera che integra agricoltura, scienza, cultura e turismo, rafforzando il legame tra comunità, impresa e innovazione.
Il Bergamotto è il simbolo di una Reggio Calabria che cresce, crea valore e guarda al futuro con orgoglio e visione.