“L’ultimo, e prestigioso, tassello di una Calabria che fa parlare di sé a livello nazionale per i risultati raggiunti in un’ottica di crescita è rappresentato dal riconoscimento Spighe verdi 2025, rilasciato dalla Fondazione Fee Italia, con il contributo di diversi enti istituzionali, e conferito nella cerimonia di premiazione al Cnr di Roma a quei comuni rurali che, in maniera virtuosa, si sono impegnati nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile, con al centro l’attenzione alla qualità della vita, all’ambiente e, chiaramente, alla valorizzazione del proprio territorio”. È quanto dichiara in una nota il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Antonio Montuoro.
“Un grande plauso – continua Montuoro – lo rivolgo, quindi, a tutti gli amministratori e alle energie positive di quelle realtà, che in Calabria salgono a dieci, che hanno portato alto il nome della nostra terra, cioè Belcastro, che ha ricevuto questo premio per il quinto anno consecutivo, Cariati, Crosia, Miglierina, per il terzo anno consecutivo, Montegiordano, Roseto Capo Spulico, Santa Maria del Cedro, Sellia Marina, che, può vantarsi di aver conseguito la Spiga verde per la prima volta, aggiungendo questo importante riconoscimento alla Bandiera blu, Trebisacce e Villapiana”.
“Questo brillante traguardo – sottolinea Montuoro – testimonia, inequivocabilmente, come di anno in anno la Calabria, anche grazie alla visione strategica di una classe dirigente attenta ai territori, migliori, a 360 gradi, in termini di performance, riuscendo ad affrontare, e in molti casi a risolvere, le criticità. Dunque, è pacifico come questa rigorosa certificazione nazionale, basata su severe valutazioni di indicatori di crescita, confermi che la direzione intrapresa è quella corretta. Anche la Spiga verde – conclude Montuoro – fornisce nuovo entusiasmo per fare di più e meglio, per rendere la Calabria sempre più competitiva sui palcoscenici che contano”.