La Tonno Callipo di Serie B si affida a due giovani promettenti in seconda linea: per la prossima stagione infatti, i 17enni Andrea Fusco e Michael Buttarini sono stati promossi nel nuovo e delicato ruolo, agli ordini di coach Lanci.
Per Fusco, nato il 2 febbraio 2008 in provincia di Ragusa, il prossimo sarà il quarto anno con la maglia della Tonno Callipo, scalando di fatto tutte le categorie dall’Under 15 fino a quello che sarà il suo nuovo campionato, la Serie B, dal prossimo ottobre. Viene naturale chiedergli quali siano le sensazioni nell’approdare in un torneo così importante e quale l’obiettivo per la prossima stagione… “Intanto c’è grande gioia ed entusiasmo – inizia Andrea -, soprattutto perché dopo quattro anni di lavoro e sacrifici sono riuscito ad arrivare comunque ad un livello abbastanza alto rispetto a quello da cui sono partito. Per cui sono molto contento e mi ritengo orgoglioso di quello che sto facendo. Ma non finisce qua, perché sinceramente sento sempre di più quella voglia di fare meglio, specie in un torneo sicuramente più impegnativo qual è la Serie B. In testa come obiettivo principale ho quello di crescere ancora di più, sia come atleta e sia come persona. Quindi, in un ambiente che cambia e si rinnova ogni anno, fare sempre meglio e magari puntare a nuovi traguardi importanti insieme ai miei compagni. Io farò il massimo – conclude Fusco – e la speranza è che vada tutto per il verso giusto senza intoppi.”
Altrettanto entusiasta è l’altro libero, Michael Buttarini, nato il 30 aprile 2008, arrivato la scorsa stagione da Spoleto dove è cresciuto giocando per 4 anni. La prima esperienza in giallorosso lo ha visto impegnato in Serie C e nell’Under 17, agli ordini di Francesco Defina. Ora questa nuova avventura in Serie B e lui è oltremodo carico nell’affrontarla con grande impegno, determinato nel raggiungere i migliori traguardi… “La scorsa stagione – inizia – è andata molto bene sia a livello personale che di squadra: nel senso che sono riuscito a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissato, ovvero giocare e fare esperienza. Mi sono trovato molto bene con tutto l’ambiente ad iniziare dai compagni, dagli allenatori e per finire a tutti i dirigenti che, a vario titolo, operano dietro alla squadra vera e propria e che le consentono di funzionare al meglio. Ovviamente sono felice della nuova avventura nella categoria superiore, che a livello personale è sicuramente una promozione. Ora l’obiettivo è di fare bene e ripagare così la fiducia che mi è stata data dalla società.”
A tal proposito, per spiegare le ragioni di questa duplice scelta e, nel contempo, tracciare un profilo dei due nuovi liberi in Serie B abbiamo interpellato chi li conosce bene, ovvero il direttore sportivo della Tonno Callipo, Peppe Defina… “Diciamo subito che è un primo traguardo meritato per entrambi: Andrea si avvia al quarto anno con noi, ricordo ancora – sorride il ds giallorosso – quando arrivò che aveva appena 14 anni compiuti. Fusco ha mostrato crescita, dedizione e reale voglia di fare bene: così in tutti questi anni si è sempre meritato la riconferma. Per cui questo passaggio in Serie B è naturalmente dovuto, proprio per quanto ha fatto negli anni passati. Come la scorsa stagione quando era partito per giocare nel suo ruolo principale che era appunto quello del libero, però poi ha mostrato grosse capacità anche come schiacciatore. Ed infatti poi tutta la parte finale del campionato l’ha fatta in posto-4. Quindi merito suo di quanto ha saputo fare. Riguardo Michael Buttarini – continua Defina – è invece arrivato l’anno scorso ed è stato, non dico una sorpresa ma una piacevole conferma. Ciò perché visionando alcuni video, avevo intuìto che possedeva qualità tecniche notevoli. Lo ha poi dimostrato l’anno scorso e quindi anche lui ha avuto una crescita esponenziale, meritandosi questo palcoscenico che sarà la Serie B, oltre all’Under 19. In definitiva – continua il ds – sono una coppia di liberi che ha grande potenziale e margine di crescita notevole. Certo dovranno ancora dimostrare e non sentirsi assolutamente appagati, però indubbiamente le qualità ce le hanno e, per la Tonno Callipo società è sicuramente un grande pregio schierare in un ruolo così importante, qual è appunto quello del libero in Serie B, due giovani che sono cresciuti da noi, specie Andrea ma anche Michael, in modo così veloce.”