“Le idee non possono realizzare nulla. Per realizzare le idee, c'è bisogno degli uomini, che mettono in gioco una forza pratica” - Karl Marx
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaInaugurato lo “Scaffale delle storie gentili - Fameli Tresca” all’I.C. Istituto Comprensivo...

Inaugurato lo “Scaffale delle storie gentili – Fameli Tresca” all’I.C. Istituto Comprensivo Statale “Catanoso – De Gasperi – San Sperato – Cardeto: libri tematici per piccole lettrici e piccoli lettori

È stato inaugurato presso l’Istituto Comprensivo “Catanoso De Gasperi” un nuovo scaffale bibliotecario interamente dedicato ad albi tematici, letture gentili e inclusive pensati principalmente per le allieve ma aperti a chiunque. Un arricchimento prezioso per la biblioteca scolastica, che diventerà uno spazio ancora più stimolante per la crescita culturale delle nuove generazioni.

L’azione è stata realizzata grazie al prezioso sostegno della Fondazione Famili Tresca su proposta progettuale dell’associazione Adexo APS nell’ambito del Balenando in Burrasca Festival, manifestazione che fin dalla sua prima edizione promuove un approccio alla cultura come espressione dei bisogni sociali, con un impegno costante sui temi etici, civili e ambientali. Il Festival diffonde teatro, letteratura, musica e arti come strumenti salvifici e di trasformazione sociale.

La Fondazione Famili Tresca nasce per volere dei coniugi Silviana Fameli e Giuseppe Tresca, coppia di medici che appena laureati decisero di iniziare la loro carriera in Africa aiutando sempre le persone più bisognose.

All’inaugurazione erano presenti Katia Colica, direttrice artistica del Balenando in Burrasca Festival, Antonio Aprile, presidente di Adexo APS, e la vicaria dell’istituto, prof.ssa Manuela Labate.

Domenico Comito, in rappresentanza della Fondazione Famili Tresca, ha sottolineato come «la Fondazione sia sempre lieta di contribuire all’arricchimento della cultura delle bambine, nella convinzione che la lettura, sin dalla più giovane età, sia uno strumento di libertà e crescita personale».

La vicaria dell’istituto, prof.ssa Manuela Labate, ha espresso la gratitudine della scuola: «L’Istituto ringrazia Adexo e la Fondazione Famili Tresca per questo dono, che non è solo un arricchimento materiale, ma un seme di curiosità e consapevolezza per le nostre alunne e i nostri alunni».

A chiudere l’incontro, il presidente di Adexo APS, Antonio Aprile, il quale ha evidenziato che «Adexo e il Balenando in Burrasca Festival sono lieti di aver contribuito a portare nuovi strumenti culturali in un contesto dove la scuola rappresenta il cuore pulsante della comunità. Lo scaffale è un invito a viaggiare, immaginare e scoprire».

La collaborazione tra Adexo/Balenando in Burrasca Festival e la Fondazione Famili Tresca continua con risultati preziosi: già, nel 2024, la stessa aveva predisposto la distribuzione di cinque borse di studio destinate, tramite Bando, a bambine in situazione di fragilità economica, coadiuvando a sostenere la formazione scolastica e culturale delle bambine vincitrici grazie all’acquisto di materiale, divise scolastiche e contributi per la retta del pulmino scolastico.

Con questo nuovo spazio, la biblioteca scolastica diventa un presidio culturale ancora più forte, capace di nutrire il pensiero critico e la creatività delle giovani generazioni, trasformando ogni libro in una porta aperta verso nuovi mondi.

Articoli Correlati