“Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo” - Immanuel Kant
HomeAgoràAgorà CosenzaTra fede, musica e un mare di luci: Pietrapaola celebra l'Assunta e...

Tra fede, musica e un mare di luci: Pietrapaola celebra l’Assunta e la Festa dell’Ospite con i Los Locos e uno spettacolo pirotecnico con oltre diecimila presenze

È stata una serata di emozioni intense, di fede, tradizione e festa quella che ieri (mercoledì 13 agosto) ha animato la comunità pietrapaolese in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, coincidenti con la tradizionale Festa dell’Ospite. Un evento che ha unito il cuore religioso della comunità al calore travolgente della musica e allo splendore di un cielo illuminato da uno spettacolo pirotecnico mozzafiato, capace di incantare oltre diecimila persone tra cittadini, turisti e visitatori provenienti dai paesi limitrofi.

 

LABONIA: UNA FESTA CHE RESTA NEL CUORE DI TUTTI

È stata una giornata speciale – commenta soddisfatta la Sindaca Manuela Labonia – che ha saputo coniugare la nostra profonda devozione con la gioia della festa popolare. Dopo le difficoltà iniziali di questa estate, siamo riusciti a raggiungere risultati importanti, regalando alla nostra comunità e ai nostri ospiti momenti indimenticabili. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata, dimostrando ancora una volta che Pietrapaola sa unire e accogliere.

 

Al fianco della prima cittadina, hanno lavorato intensamente anche il Vicesindaco Pino Forciniti, l’Assessore Eugenio D’Andrea e i Consiglieri Giuseppina Romeo, Giuseppe Abbate e Antonio Berardi, che hanno seguito passo dopo passo l’organizzazione dell’evento.

 

UNA COMUNITÀ CHE SI È STRETTA ATTORNO ALL’ORGOGLIO DELLA FEDE

La giornata si è aperta con la processione pomeridiana, guidata da Don Luigi Martino e accompagnata dal Complesso Bandistico Nicola Gorgoglione – Città di Pietrapaola, che ha fatto risuonare nel borgo note solenni e cariche di emozione.

 

Al termine della funzione religiosa, la festa si è spostata in Piazza De Mundo, dove l’energia dei Los Locos – il celebre duo che aveva già fatto ballare Pietrapaola negli anni ’90 e che l’amministrazione ha voluto riportare grazie all’amicizia del Cavaliere Nicola Flotta – ha trascinato il pubblico in una lunga sequenza di balli di gruppo e ritmi latinoamericani.

 

Quando l’orologio ha segnato la mezzanotte, poi, tutti con gli occhi all’insù per ammirare lo spettacolo dei fuochi d’artificio della Pirotecnica Celico di Cariati di Francesco Abbate. Oltre trenta minuti di luci, colori e coreografie di fuoco che hanno dipinto il cielo sul lungomare, strappando applausi e meraviglia.

 

UN LAVORO DI SQUADRA VINCENTE

Il successo della serata è stato possibile grazie al lavoro congiunto di tante realtà locali: la Polizia Municipale nella persona del vigile Alessandro Berardi, i volontari del Servizio Civile, la Protezione Civile, l’Associazione San Francesco, l’Arma dei Carabinieri. In particolare – ricorda ancora il Primo cittadino – la Stazione di Mandatoriccio e il Maresciallo Capo Marco Tedeschi che hanno garantito sicurezza e ordine durante tutta la manifestazione. Un ringraziamento speciale anche alle Associazioni Ricchizza e Gemellaggio, che nei giorni scorsi hanno contribuito ad arricchire l’estate pietrapaolese con eventi di grande partecipazione.

 

ESTATE PIETRAPAOLESE: IL VIAGGIO CONTINUA

La festa dell’Assunta è stata solo uno dei momenti clou di un’estate che riserva ancora grandi sorprese. La prossima domenica 17, sempre Piazza De Mundo ospiterà il concerto del Complesso Bandistico Nicola Gorgoglione – Città di Pietrapaola, mentre per lunedì 18, nel cuore del Centro Storico, cresce l’attesa per la Notte Petrupalisa che porterà stand gastronomici, musica popolare itinerante e arte, in un’atmosfera di pura tradizione. Ultimo appuntamento della stagione agostana, invece, sarà venerdì 22 agosto per il Gran finale in Piazza De Mundo con la musica dance dei Beat Anni 90 a partire dalle 22.30. Pietrapaola si conferma così – conclude Manuela Labonia – un borgo capace di raccontare sé stesso con autenticità, accogliere con calore e far vivere esperienze che restano nella memoria di chi le vive.

Articoli Correlati