Domani, venerdì 8 agosto, a Soverato è in programma la “Notte Blu della Ricerca”, un evento straordinario per conoscere meglio il mare e il ruolo della ricerca scientifica per la sua salvaguardia.
La manifestazione, organizzata dal MUDIMAR in collaborazione con l’Università Magna Graecia di Catanzaro, si svolgerà dalle ore 18:00 alle 22:00 nel Museo del Mare. L’evento offrirà al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente mettendo in evidenza l’importanza dell’innovazione scientifica per la tutela del mare.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il mare è un ecosistema che necessita di costante attenzione ed una fonte preziosa di bellezza e turismo per il territorio calabrese. Durante la giornata, scienziati, ricercatori ed esperti del settore si alterneranno per presentare studi, progetti e tecnologie all’avanguardia che contribuiscono a monitorare, conoscere e proteggere l’ambiente marino.
L’obiettivo dell’evento è creare un ponte tra il mondo della ricerca scientifica e la cittadinanza, offrendo al pubblico l’opportunità di confrontarsi con chi ogni giorno lavora per un futuro più sostenibile per il pianeta. L’iniziativa rientra nelle attività programmate dall’Ateneo di Catanzaro nell’ambito del progetto “SuperScienceMe”.