“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeBasketLa Dierre non si ferma: vittoria a San Filippo e testa solitaria....

La Dierre non si ferma: vittoria a San Filippo e testa solitaria. Inguaggiato: “Bene il collettivo, ora testa al Trapani”

Un’altra vittoria, un altro passo avanti nel percorso di crescita. La Dierre Reggio Calabria supera anche la trasferta sul campo del Cocuzza, vincendo in una versione “ridotta” dell’avversario(molto pesante l’assenza dell’ex Dmitrovic), ma dimostrando la maturità necessaria per non abbassare la guardia. Al termine della gara, il coach Francesco Inguaggiato traccia un bilancio positivo della sua squadra.
«È andata bene. Siamo stati bravi a non prendere sottogamba la partita, nonostante mancassero loro un paio di giocatori importanti», ha esordito il coach, riconoscendo il valore dell’avversario anche in difficoltà. «Senza quei giocatori è stato un handicap per loro, e noi siamo stati bravi ad approfittarne. La squadra è stata concentrata fin dal primo momento, a differenza di altre partite, e siamo riusciti a mantenere meglio la concentrazione.

È stata una bella prova di squadra e mi ha fatto molto piacere aver potuto alternare sia i titolari che quelli entrati dopo con più tranquillità, perché abbiamo gestito bene il vantaggio. È stato un passo importante nel percorso che abbiamo intrapreso per formare al meglio la squadra per le nostre ambizioni».

Occhi già puntati sul prossimo, delicatissimo impegno casalingo. «Sabato alle ore 19 al Palacalafiore si ritorna in campo, nuovo appello alla gente di Reggio Calabria, arriva Virtus Trapani. ». . «Giochiamo contro un’altra neopromossa, fra l’altro ben allenata da un mio vecchio carissimo amico, Valerio Napoli. Sono convinto che verranno qui col coltello fra i denti per cercare di fare il colpaccio, quindi noi dobbiamo essere pronti mentalmente e il supporto del pubblico sarebbe molto importante».
Inguaggiato conosce bene l’avversario di turno, sia come squadra che come allenatore. «Valerio è bravo, soprattutto a far valere al meglio le potenzialità delle sue squadre. Lo conosco bene. Noi dobbiamo pensare a noi: giochiamo in casa e dobbiamo continuare a tenere veramente alta la concentrazione. Abbiamo raggiunto il primo posto, ma non è la cosa più difficile; adesso mantenerlo è la cosa più importante». «Con lui abbiamo avuto un’esperienza a metà, non conclusasi bene per varie vicissitudini a Sant’Agata di Militello, però siamo rimasti sempre in buoni rapporti. Adesso abbiamo l’opportunità di ritrovarci in campo».

Articoli Correlati