“Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza” - Benjamin Franklin
HomeCalabriaCosenzaL’Ordine dei Fisioterapisti di Cosenza celebra l’avvio dell’anno accademico delle Professioni Sanitarie...

L’Ordine dei Fisioterapisti di Cosenza celebra l’avvio dell’anno accademico delle Professioni Sanitarie nel cuore della città

Un segnale forte di crescita e radicamento territoriale per la formazione sanitaria: l’inaugurazione dell’anno accademico delle Professioni Sanitarie nel centro storico di Cosenza è stata accolta con grande soddisfazione dall’Ordine dei Fisioterapisti della provincia.

A esprimere il compiacimento dell’intera comunità professionale è stato il presidente Giuseppe Celestino, che ha sottolineato il valore simbolico e strategico dell’iniziativa: “L’apertura dell’anno accademico nel cuore antico della città rappresenta una scelta coraggiosa e lungimirante. È un messaggio di fiducia verso il territorio e un’opportunità concreta per avvicinare i futuri professionisti alla realtà sociale e culturale in cui opereranno.”

Celestino ha evidenziato come la presenza delle Professioni Sanitarie nel centro storico possa contribuire a una rinascita urbana e a un dialogo più stretto tra formazione, assistenza e cittadinanza: “La fisioterapia, come tutte le professioni sanitarie, ha bisogno di radici solide e di relazioni autentiche con la comunità. Portare la formazione in un luogo simbolico come il centro storico significa investire nella qualità, nella prossimità e nella dignità della cura”.

L’Ordine ha inoltre ribadito il proprio impegno a collaborare con le istituzioni accademiche e locali per promuovere percorsi formativi sempre più integrati con le esigenze del territorio, valorizzando le competenze e il ruolo sociale dei fisioterapisti.

L’inaugurazione dell’anno accademico, tenutasi nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione di rappresentanti universitari, istituzionali e professionali, in un clima di entusiasmo e progettualità condivisa.

Articoli Correlati