Sarà Paolo Zanarella, il celebre pianista fuori posto, ad aprire la 45esima edizione della Stagione Concertistica “L’Hera della Magna Grecia”, promossa dalla Società Beethoven Acam. L’evento si terrà domenica 5 ottobre, alle ore 18.00, in Piazza Pitagora a Crotone. Ad anticipare l’esibizione, una serie di gruppi strumentali che suoneranno per le strade adiacenti la piazza.
Zanarella, musicista e compositore dallo stile inconfondibile, ha scelto di portare la musica al di fuori dei contesti formali, allontanandosi dalle architetture teatrali tradizionali. Dal 2009, spinto da uno spirito provocativo e innovativo, e grazie ad un brevetto meccanico di sua invenzione, porta il suo pianoforte a mezza coda in giro per il mondo: nasce così “Il pianista fuori posto”, progetto che lo ha condotto in luoghi anche impensabili, trasformando in teatro anche gli angoli più insoliti di un piccolo paese o di una grande città, creando atmosfere uniche e surreali.
“Abbiamo voluto organizzare, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Crotone, un evento unico e gratuito. Il nostro obiettivo – spiega Maria Rosa Romano, presidente della Beethoven Acam – è quello di rendere la cultura accessibile, viva ed inclusiva. La musica è un linguaggio universale, è memoria, identità e speranza. In un tempo che spesso ci divide, essa ci ricorda ciò che ci unisce. Con questo spirito, abbiamo deciso di donare alla città uno spettacolo straordinario, con un pianoforte oscillante nell’aria”.
La musica di Zanarella rappresenta un perfetto connubio tra il mondo musicale contemporaneo e la tradizione classica. I suoi brani, carichi di tecnica ed improvvisazione, sapranno regalare al pubblico emozioni autentiche, a tratti simbiotiche. Un artista capace di sfiorare l’anima con le sue note e riscaldare il cuore con la sua storia.