“Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore” - Bertolt Brecht
HomeAgoràAgorà Cosenza"Architetture: l'arte di costruire - Giornate Europee del Patrimonio 2025": il 28...

“Architetture: l’arte di costruire – Giornate Europee del Patrimonio 2025”: il 28 settembre a Paludi (CS)

Il Parco archeologico di Castiglione e il Museo Civico di Paludi accoglieranno l’edizione 2025 le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, dal tema Architetture: l’arte di costruire, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che ricorrerà in Italia sabato 27 e domenica 28 settembre, quando musei e luoghi della cultura ospiteranno visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie. Cammineremo attraverso il patrimonio più antico che la comunità di Paludi ospita, quello custodito al Parco archeologico di Castiglione di Paludi e al Museo Civico, lungo un percorso di conoscenza attento alla storia, all’archeologia, alla cultura, alle civiltà passate, alle tradizioni. Così il Sindaco di Paludi Domenico Baldino: “Accoglieremo con la nostra consueta ospitalità quanti vorranno trascorrere momenti piacevoli nel Parco archeologico di Castiglione, per celebrare il patrimonio che custodiamo, migliorarne la conoscenza, diventarne sempre più consapevoli custodi. Siamo fieri di portare avanti e sostenere azioni che puntano alla valorizzazione di luoghi, quali il Parco di Castiglione ed il Museo Civico, che devono sempre più essere sentiti come patrimonio collettivo”. Così Donatella Novellis, Direttrice scientifica del Parco archeologico di Castiglione e del Museo Civico di Paludi: “Anche quest’anno il patrimonio culturale straordinario che la comunità di Paludi custodisce partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate a un tema particolarmente vicino all’archeologia del sito di Castiglione, ovvero le architetture e l’arte del costruire. L’abitato fortificato ellenistico (IV-III sec. a.C.) che il sito conserva rappresenta una testimonianza splendida di architettura antica, che attesta in modo eloquente la perfezione consapevole e la cura del costruire nel mondo antico”. L’evento vedrà la presenza consueta dell’Amministrazione Comunale e la partecipazione attiva della Pro Loco Paludi, nelle persone del Presidente Giuseppe Blefari insieme ad associate e associati.
Alla passeggiata nel Parco archeologico di Castiglione, con partenza alle ore 10.30 di domenica 28 dal suo ingresso, seguirà la visita al Museo Civico, con particolare attenzione alla mostra permanente sulla civiltà contadina. In caso di condizioni meteo avverse, ci si ritroverà alle 10.30 direttamente al Museo Civico, presso il Centro Culturale Polifunzionale.

Articoli Correlati