“Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa” - Alexis de Tocqueville
HomeAgoràAgorà CatanzaroLa Notte Piccante torna ad accendere il centro storico di Catanzaro tra...

La Notte Piccante torna ad accendere il centro storico di Catanzaro tra gusto, tradizione e divertimento

Preparate il palato e i sensi per un viaggio infuocato nel gusto e nella tradizione: La Notte Piccante, l’attesissimo evento enogastronomico che celebra il peperoncino e le eccellenze calabresi, sta per tornare. Organizzata da Roberto Talarico, la manifestazione animerà il centro storico cittadino per tre serate consecutive, dal 19 al 21 settembre 2025.
Per l’occasione, l’intero cuore antico di Catanzaro si trasformerà in un percorso del gusto a cielo aperto. Le vie, le piazze e i vicoli faranno da cornice a una vasta offerta gastronomica, con stand che proporranno specialità a base di peperoncino e prodotti della tradizione calabrese con particolare attenzione al piatto tipico di Catanzaro, il Morzello. Un’opportunità unica per assaporare sapori autentici e scoprire il meglio dell’enogastronomia locale.
Il programma delle serate sarà ricco e variegato. La prima di questo grande weekend inizierà venerdì 19 settembre: dalle ore 18:00 in poi fino a tarda ora il centro storico verrà animato da stand, mostre, eventi culturali e concerti. Tutte le principali piazze tra San Giovanni e Bellavista saranno “teatri a cielo aperto”. Vi diamo sono una piccola anticipazione, perché le cose belle vanno assaporate come il Morzello, a “piccoli morsi”.
A piazza Prefettura giochi, musica e mini talk con i professori universitari dell’UMG. Mara Larussa introdurrà una serie di eventi: ci si divertirà con “Il Cervellone” gioco a quiz multimediale creato e prodotto da Planet Multimedia e ispirato ai grandi quiz televisivi che hanno emozionato milioni di persone in tutto il mondo. A seguire si terranno una serie di concerti con artisti emergenti del panorama musicale catanzarese e con Union Pooh – Ragazzi del mondo; Mi ritorni in mente band con i principali successi del grande Lucio Battisti, e ancora, Capofortuna band e la Dritta Sicura 883 Tribute Band.
A piazza Roma la farà da padrone la musica etnica, con i concerti di Sabatum Quartet, Naranja Band e Hosteria di Giò. Concluderà domenica Mimmo Cavallaro.
In Villa Margherita si balla con i revival più famosi.
A piazza del Rosario rock protagonista. Ritorna Catanzaro rock con 4 Gradi Brix, DJ Manu Skelters e Karaoke Rock Live. Skelters, UZEDA e DJant. Mantra 3, Meat for Dogs e DJ set a cura di ViVi Brown, con stage rap/hip hop con Ruby & Wask, Krono e Kira ai controlli.
Su corso Mazzini il Centro Calabrese di Solidarietà in collaborazione con Fondazione L’Albero della Vita ETS, Teatro Incanto e Qui ed Ora, realizzeranno una postazione fissa denominata “Il Punto di Scoperta” a seguire da “0 a 100”- “Libribus: Un viaggio itinerante tra le pagine” – lettura animata per bambini dai 3 ai 6 anni;  E ancora, la Fondazione L’albero della Vita, Qui ed Ora e Teatro Incanto daranno vita a  “Le Piattaforme Mutevoli”: attività cognitive, emotive, fisiche e creative, stimolanti e coinvolgenti rivolte ai ragazzi e ragazze.
Sempre su corso Mazzini street band e decine di batteristi intratterranno cittadini e turisti con delle coinvolgenti performance musicali.
Questa è “solo” un’anteprima di questa nuova edizione de “La Notte Piccante” che “non è solo una festa del cibo, ma un evento che unisce la comunità e valorizza il nostro patrimonio culturale e culinario,” ha dichiarato Roberto Talarico. “Invitiamo tutti, cittadini e turisti, a partecipare a questa esperienza unica e a lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera vibrante e accogliente del nostro centro storico.”
L’evento è a ingresso libero. Per maggiori informazioni e per il programma completo, consultare i canali social de La Notte Piccante e il sito ufficiale.

Articoli Correlati