“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeAgoràAgorà Cosenza"Femminile Plurale. Politica e Calabria", l'incontro al Museo del Presente di Rende

“Femminile Plurale. Politica e Calabria”, l’incontro al Museo del Presente di Rende

Il ruolo delle donne nella costruzione del futuro della Calabria non può più essere marginale o secondario. Per questo Innova Rende promuove l’evento pubblico “Femminile Plurale. Politica e Calabria”, in programma martedì 16 settembre alle ore 18:00, presso il Museo del Presente – Sala Tokyo.
Un momento di confronto aperto e partecipato che vuole rilanciare il protagonismo femminile nei luoghi decisionali, nelle istituzioni, nel lavoro e nell’innovazione, come leva fondamentale per il cambiamento politico, sociale ed economico della nostra regione.
L’evento si articolerà in tre panel, ciascuno dedicato a uno degli ambiti strategici per il futuro della Calabria:

WELFARE E SCUOLA
Anna Rita Guido – Innova Rende
Daniela Ielasi – Assessora Welfare e Politiche Sociali, Comune di Rende
LAVORO, IMPRENDITORIA E SVILUPPO
Marianna Gazzaruso – Innova Rende
Veronica Stellato – Assessora Attività Produttive e Commercio, Comune di Rende
DIGITALE, INNOVAZIONE E FUTURO
Valeria Fionda – Università della Calabria, Dipartimento di Matematica e Informatica
Dario Sammarro – Avvocato e Dottore di ricerca

I lavori saranno introdotti da Mariarosalba Bernaudo e moderati da Carmen Romano entrambe di Innova Rende.
Sono previsti i saluti istituzionali di: Biancamaria Iusi, Vicepresidente Innova Rende; Francesco Adamo, Presidente del Consiglio Comunale di Rende e di Sandro Principe, Sindaco di Rende.

Con questo evento, Innova Rende intende lanciare un messaggio politico chiaro, soprattutto in vista delle prossime elezioni regionali: il futuro della Calabria ha bisogno delle donne, del loro impegno, delle loro competenze, della loro capacità di visione e di cura.
Innova Rende continuerà a promuovere una politica inclusiva, plurale e concreta, fondata sul protagonismo dei territori e delle persone.

 “Femminile Plurale” è un punto di partenza, non di arrivo: un invito ad aprire spazi, superare barriere e costruire insieme una Calabria diversa, possibile, giusta.
Articoli Correlati