“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAgoràAgorà CatanzaroLa Speranza dei Bambini Ucraini Illumina Lamezia Terme: Inaugurata la Mostra "Disegno....

La Speranza dei Bambini Ucraini Illumina Lamezia Terme: Inaugurata la Mostra “Disegno. Amo. Credo”

 Il Chiostro di San Domenico a Lamezia Terme è ora custode di un messaggio potente e commovente. È stata infatti recentemente inaugurata la mostra itinerante “Disegno. Amo. Credo”, un’esposizione unica che presenta 64 disegni realizzati da bambini ucraini. Queste opere, cariche di emozione, raccontano storie di amore incondizionato e di una speranza incrollabile nel ritorno dei loro cari dalla guerra.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Lamezia Terme (tramite il suo Assessorato alla Cultura) e dal Sistema Bibliotecario Lametino, porta in Città un progetto nato dal dolore, ma trasformato in un faro di luce. Dietro a questa toccante esposizione ci sono il gruppo “Sostegno ai prigionieri di guerra ucraini” del Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia (CNUAI) e il gruppo attivista “Bureviy”.
Alla inaugurazione hanno partecipato l’Assessore alla Cultura Annalisa Spinelli, che ha ringraziato la comunità ucraina per avere offerto l’opportunità di accendere i riflettori sul valore della pace e sul diritto dei bambini di ogni parte del mondo di potere guardare al futuro con serenità e gioia per il bene dell’umanità. “I disegni dei bambini sono la trasposizione su carta della sofferenza, ma anche di una grande forza d’animo e della fiducia nel ritorno a casa del proprio papà”. Il Direttore del Sistema Bibliotecario Lametino, Giacinto Gaetano, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, manifestando l’augurio di poterla replicare durante il periodo scolastico, per potere raggiungere con maggiore incisività gli studenti lametini.
È stato particolarmente toccante l’intervento di Andrii Myroniak, Sindaco di Yaremche, cittadina ucraina che, avvalendosi della traduzione simultanea di Maryna Feokhari (mediatore, presidente dell’associazione APS Kolos), ha rappresentato lo stato d’animo del popolo ucraino, la forza di volontà e il coraggio nel resistere, ormai da più di tre anni, all’aggressione russa. Sono intervenuti Emilio Verrengia e Rosario Messone, Presidente e Vicepresidente del Comitato locale IPA Catanzaro Lamezia. Per l’Associazione APS Svitanok, Haladzhun Oksana ha recitato la poesia di Gianluca Rubino, poeta vibonese e volontario dell’associazione, dal titolo “Con le matite e i colori”, che racchiude il significato e il valore della mostra. Ha concluso l’incontro Stanislav Shevchenko, Presidente dell’associazione APS Svitanok e dirigente del Dipartimento di Comunicazioni Strategiche CNAUI (“Congresso nazionale delle associazioni ucraine in Italia”), ringraziando i lametini e l’intero popolo italiano per la vicinanza dimostrata in questi anni di guerra e per l’immediata disponibilità manifestata ad ospitare la mostra.
La mostra sarà ospitata presso il suggestivo Chiostro di San Domenico fino a venerdì 1 agosto. È l’opportunità di immergersi in piccole opere d’arte che sono vere e proprie finestre sull’anima, testimonianze di coraggio e amore.
Articoli Correlati