“Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l’eleganza al sarto” - Albert Einstein
HomeAgoràAgorà CatanzaroLe voci dello sport nazionale a La cena straordinaria: il telecronista Rai,...

Le voci dello sport nazionale a La cena straordinaria: il telecronista Rai, Francesco Repice, e l’inviata di Amazon Prime Video, Giulia Mizzoni, ospiti dell’evento stellato, a Catanzaro, che volge lo sguardo alla beneficenza

L’eco dell’eccezionalità de La Cena Straordinaria, l’evento enogastronomico che unisce alta cucina, solidarietà e bellezza, si è propagata sino ad attirare l’attenzione del telecronista Rai, Francesco Repice, e dell’inviata di Amazon Prime, Giulia Mizzoni, che, mercoledì 10 settembre, parteciperanno all’evento promosso a Catanzaro dall’associazione “Città del vento”, circolo che aderisce alle Acli.

Il giornalista calabrese, voce radiofonica della Nazionale di calcio e della rinomata trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto” su Rai Radio 1, capace di trasformare le partite in emozioni pure, e la collega romana, volto noto della piattaforma di streaming, inviata nelle principali partite di Champions League, siederanno al tavolo che si snoderà per oltre 400 metri su Corso Mazzini, nel cuore del centro cittadino.

Saranno tra le 1000 persone che prenderanno parte alla cena a base di piatti straordinari, pensati e curati nei minimi dettagli dai sei chef stellati calabresi – Luca Abbruzzino, Luigi Lepore, Nino Rossi, Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Riccardo Sculli – guidati dal coordinamento dello chef Antonio Abbruzzino.

A rendere possibile la realizzazione di quest’evento, che anche quest’anno volge lo sguardo alla beneficenza devolvendo il ricavato, al netto delle spese, al reparto di oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera “Dulbecco” di Catanzaro, è stata la sinergia tra mondo associazionistico, istituzionale e imprenditoriale.

Oltre alla collaborazione della Regione Calabria – Assessorato all’Agricoltura, del Comune di Catanzaro, dell’Arsac e dell’Associazione Provinciale Cuochi Catanzaresi, diversi partner privati, tra cui Tenuta Iuzzolini, Gerardo Sacco, Mulinum, Guglielmo, Marlan, Tonno Sardanelli e Video Calabria, sostengono l’iniziativa che si conferma uno degli appuntamenti più attesi in Calabria.

Lo attesta la prevendita dei biglietti: mancano ancora poco meno di due mesi, ma già oltre 700 ticket sono stati venduti. Per chi desidera partecipare a La cena straordinaria, impreziosita da eccellenze enogastronomiche e culturali, ancora qualche biglietto è disponibile sul portale Vivaticket, al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/la-cena-straordinaria/269810

Non mancheranno altre sorprese che renderanno l’atmosfera ancora più speciale, all’insegna della condivisione della bellezza di una Calabria Straordinaria, così come recita il claim promozionale della Regione Calabria.

Articoli Correlati