“Gli eserciti cessano di avanzare perchè le persone hanno le orecchie e i pastori e i soldati giacciono sotto le stelle scambiandosi opinioni” - Patti Smith – “People have the power”
HomeCalabriaReggio CalabriaVilla San Giovanni (RC), Città in Movimento: "Forze partitiche opposte si trovano...

Villa San Giovanni (RC), Città in Movimento: “Forze partitiche opposte si trovano sotto lo stesso ombrello per mero opportunismo politico”

“Come Città in Movimento riteniamo che la critica politica arricchisca sempre il dibattito e sia sintomo di un buono stato di salute della democrazia. Ma quello a cui stiamo assistendo da attivisti, e da cittadini, è quanto di più lontano dalla politica esista, se questa è ritenuta, come noi la riteniamo, esercizio di responsabilità a servizio della comunità.
Città in Movimento è nata unendo esperienze positive della nostra città, che da sempre fanno politica ed associazionismo solo per spirito di servizio e per la tutela del bene comune.
Ciò che ha spinto questo gruppo a costituire una lista civica e ad avere il coraggio di presentarsi alle elezioni comunali della città Villa San Giovanni, con un programma ben definito, è stato proprio il senso del bene comune e la voglia di rinascita di una città che, da troppo tempo, stava soccombendo a logiche politiche di gruppi che poco avevano a che fare con l’interesse collettivo. I villesi lo hanno capito e sentito il bisogno di voltare pagina. Il civismo è stata l’unica risposta possibile, in quel preciso momento storico, ed abbiamo ritenuto fondamentale per provare a risalire la china e ad incentivare la partecipazione della comunità, nulla togliendo al valore dei partiti che auspichiamo possano tornare ad essere punti di riferimento della vita politica cittadina. Civismo non significa antipolitica, bensì un modo per metter assieme donne e uomini che vogliano spendersi per servire la comunità in cui vivono.
Sicuramente le urla, gli insulti e il clima di odio politico al quale assistiamo ormai da troppo tempo non favoriscono di certo il dialogo con i partiti ai quali i cittadini non si rivolgono piu perché non ci si riconoscono. Fa specie poi, che determinati attacchi, vengano da forze politiche cittadine che hanno governato negli ultimi anni la città, portandola al dissesto economico e facendola precipitare in un baratro dal quale si sta provando a risalire, con spirito di sacrificio, non solo da parte degli amministratori, ma anche e soprattutto dei cittadini.
In questo scenario, è aberrante che forze partitiche diametralmente opposte si ritrovino sotto lo stesso ombrello per mero opportunismo politico, condividendo addirittura manifestazioni pubbliche nel tentativo disperato di recuperare un rapporto con la cittadinanza, rapporto che invece si lacera di giorno in giorno, facendo toccare ai partiti villesi il loro minimo storico in termini di tesserati e lpartecipazione. Il goffo tentativo di unire le forze tra dirigenti di partiti completamente lontani e diversi tra loro, non fa altro che acuire questa emorragia.
Villa San Giovanni ha una storia importante di partecipazione democratica, è stato da sempre un laboratorio politico che ha fatto scuola anche a livello nazionale, siamo tra i primi comuni ad aver dato vita nei primi anni ’80 ad esperienze di governo di centro sinistra con il famoso accordo tra DC, PSI e PCI.
Noi nasciamo anche per continuare a stimolare la partecipazione democratica e dare uno spazio a quanti oggi si sono allontanati dalla vita politica e sociale perché non si riconoscono nei partiti.
Città in movimento cresce sempre di più e ha il piacere di ospitare al proprio interno persone di tutte le generazioni. Siamo un movimento politico in continua evoluzione che sperimenta e prova a costruire pratiche di cittadinaza attiva. Sono tante le nuove azioni che si stanno programmando per continuare a favorire questi percorsi di democrazia dal basso che muovono le nostre azioni e continueranno ad essere portate avanti indipendentemente dall’azione amministrativa. Perché veniamo da molto lontano e vogliamo andare molto lontano”.
E’ quanto si legge in una nota del Movimento Civico Città in Movimento di Villa San Giovanni.
Articoli Correlati