“La verità è sempre rivoluzionaria” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaCrotoneInchiesta su istituto "Pertini-Santoni" di Crotone: un arresto e due sospensioni per...

Inchiesta su istituto “Pertini-Santoni” di Crotone: un arresto e due sospensioni per vice preside e vicaria

Un arresto e due misure interdittive della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio e del pubblico servizio, con divieto di svolgere l’attività di insegnamento fino al termine dell’anno scolastico in corso, nei confronti di altrettanti docenti e collaboratori scolastici, indagati per corruzione, concussione, truffa aggravata, falso ideologico e materiale, rivelazione e utilizzazione di atti d’ufficio. Sono gli ultimi sviluppi dell’inchiesta della Procura che ha riguardato l’Istituto di Istruzione Superiore ‘Pertini-Santoni’ di Crotone e che, nei giorni scorsi, aveva portato all’arresto della dirigente scolastica.

Le misure hanno riguardato un 64enne, già docente e dipendente del Miur, nonché titolare di quote societarie della ‘Link Campus University’ con sede a Roma e ritenuto figura di coordinamento tra scuola e università ‘e-Campus’. L’uomo è stato posto ai domiciliari in quanto avrebbe accettato la promessa di una somma in denaro di 5mila euro da parte della dirigente scolastica e di un 40enne, responsabile del polo didattico ‘e-Campus’ di Crotone, per fare da intermediario con un pubblico ufficiale, allo stato ignoto.

Quest’ultimo avrebbe garantito la rivelazione anticipata, prima della data della prova, delle risposte dei quesiti dei test pre-selettivi concorso Tfa Sostegno – Scuole secondarie di secondo grado, bandito dall’università ‘Link Campus University’ di Roma per l’anno scolastico 2021-2022 (settimo ciclo); la dirigente scolastica e il responsabile del polo ‘e-Campus’, a loro volta, rivelavano le risposte dei quesiti, previo pagamento di una somma di denaro, a numerosi candidati al concorso. Ad essere state sottoposte alla sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio e del pubblico servizio ricoperto, con divieto di svolgere l’attività d’insegnamento, fino al termine dell’anno scolastico 2025-2026 in corso, una 52enne e una 64enne, rispettivamente vice preside e vicaria del dirigente scolastico dell’Istituto scolastico ‘Pertini-Santoni’ di Crotone, in quanto ritenute responsabili, a vario titolo, di concorso in falso ideologico commesso da pubblico ufficiale in atti pubblici, concorso in truffa, concorso in falso ideologico e falso materiale e concussione.

In particolare la prima, in qualità di membro della Commissione per la Valutazione delle domande di partecipazione all’avviso pubblico di selezione per l’assunzione di 25 educatori professionali, in concorso con altre persone, falsificava gli atti della procedura concorsuale, favorendo l’assunzione di una candidata in realtà sprovvista dei titoli; inoltre, copriva l’assenza ingiustificata dal lavoro di una docente a tempo determinato, figlia della dirigente scolastica, inducendo così in errore l’amministrazione scolastica sull’effettiva prestazione di lavoro della docente alla quale veniva corrisposta la somma di circa 3,376,44 euro non dovuta.

Articoli Correlati