In occasione delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre prossimi, l’Ufficio elettorale del Comune di Cosenza informa la cittadinanza che, al fine di garantire ai cittadini residenti l’esercizio del diritto di voto, saranno assicurate, da martedì 16 settembre, aperture straordinarie, senza bisogno di prenotazioni, degli sportelli dei servizi demografici di Piazza Mancini, 33 (Complesso “I Due fiumi”) sia per il rilascio delle tessere elettorali che per il rilascio delle carte d’identità.
Per il rilascio delle tessere elettorali gli sportelli osserveranno, nei giorni indicati, i seguenti orari di apertura:
Martedì 16 settembre : pomeriggio, dalle 15,00 alle 17,00;
Venerdì 19 settembre : pomeriggio, dalle 15,00 alle 17,00;
Martedì 23 settembre: pomeriggio, dalle 15,00 alle 17,00;
Venerdì 26 settembre: pomeriggio, dalle ore 15,00 alle ore 17,00;
Lunedì 29 settembre : la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e, il pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30;
Martedì 30 settembre: la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e, il pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30;
Mercoledì 1° ottobre : la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e, il pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30;
Giovedì 2 ottobre: la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e, il pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30;
Venerdì 3 ottobre: la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e, il pomeriggio, dalle
14,30 alle 17,30;
Sabato 4 ottobre: orario continuato dalle ore 9,00 alle ore 18,00;
Domenica 5 ottobre: orario continuato dalle ore 7,00 alle ore 23,00;
Lunedì 6 ottobre: la mattina, dalle ore 7,00 alle 15,00;
Si ricorda, inoltre, che per il rilascio della tessera elettorale occorrerà presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità.
Gli sportelli per il rilascio delle carte d’identità saranno attivi nei seguenti giorni e secondo i seguenti orari:
Martedì 16 settembre: pomeriggio, dalle 15,00 alle 17,00;
Venerdì 19 settembre : pomeriggio, dalle 15,00 alle 17,00;
Martedì 23 settembre: pomeriggio, dalle 15,00 alle 17,00;
Venerdì 26 settembre: pomeriggio, dalle ore 15,00 alle ore 17,00;
Lunedì 29 settembre: pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30. Al mattino, dalle 9,00 alle 13,30, sarà data precedenza ai cittadini già prenotati attraverso il sito del Ministero dell’Interno;
Martedì 30 settembre: la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e, il pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30;
Mercoledì 1° ottobre : il pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30. Al mattino, dalle 9,00 alle 13,30, sarà data precedenza ai cittadini già prenotati attraverso il sito del Ministero dell’Interno;
Giovedì 2 ottobre: il pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30. Al mattino, dalle 9,00 alle 13,30, sarà data precedenza ai cittadini già prenotati attraverso il sito del Ministero dell’Interno;
Venerdì 3 ottobre: la mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e, il pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,30;
Sabato 4 ottobre: orario continuato dalle ore 9,00 alle ore 18,00;
Domenica 5 ottobre: orario continuato dalle ore 7,00 alle ore 23,00;
Lunedì 6 ottobre: la mattina, dalle ore 7,00 alle 15,00.
L’Ufficio Elettorale del Comune ricorda altresì che per il rilascio della carta di identità occorrerà presentarsi muniti della seguente documentazione:
Carta d’identità scaduta o in scadenza, oppure denuncia (in originale) di furto o smarrimento della carta d’identità, presentata presso le autorità competenti, oppure carta d’identità deteriorata. Necessarie anche la tessera sanitaria/codice fiscale e una fotografia. Con riferimento ai costi per il rilascio o il rinnovo, l’Ufficio elettorale del Comune ricorda che non si accettano pagamenti in contanti, ma solo con carte di credito/debito tramite Pos.