“L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio” - Marco Tullio Cicerone
HomeAgoràAgorà CatanzaroLamezia, il rispetto delle regole al centro dell'incontro promosso da Polizia di...

Lamezia, il rispetto delle regole al centro dell’incontro promosso da Polizia di Stato e Anps con gli alunni della scuola primaria

Nuovo appuntamento con la Polizia di Stato e l’Anps all’Istituto comprensivo “Gatti Manzoni Augruso” di Lamezia Terme diretto dalla dott.ssa Antonella Mongiardo. Il terzo incontro sulla legalità, che si è svolto al plesso della scuola Primaria “Manzi” ed ha coinvolto anche gli alunni dei plessi della scuola primaria “Davoli” e “Mancuso”, è stato dedicato al rispetto delle regole, al rispetto dell’altro, nella scuola e nella vita. Ma si è anche parlato delle regole riguardanti la sicurezza stradale, che presuppongono il rispetto della comunità, i comportamenti da tenere e le distrazioni da evitare, così come anche le conseguenze negative che si hanno se non si osservano le regole in tutti gli aspetti della quotidianità nonché sulla rete.

Gli studenti hanno accolto la Polizia cantando l’Inno di Mameli. Dopo il saluto di Gennaro Pileggi, ispettore superiore in quiescenza e presidente Anps, è seguito l’interventi di Rosa Maria Torchia sostituto commissario in servizio al Commissariato di Polizia di Lamezia Terme che ha portato i saluti del Questore di Catanzaro e del Dirigente del Commissariato. È stata, poi, la volta di Maria Gaetana Ventriglia commissario capo in quiescenza, la quale h sensibilizzato i ragazzi attraverso un video riguardante il ruolo che svolge la Polizia di Stato sia sul territorio nazionale che nel lametino, per poi illustrare le regole nella quotidianità: a scuola, in famiglia, nello sport e nella società che sono alla base della convivenza civile nonchè della libertà della persona. Si è poi aperto un dibattito con gli alunni, nel corso del quale è emersa la necessità di chiedere aiuto per sé stessi e per gli altri, in situazioni particolari, anche in forma anonima.

 Francesco Manzo sostituto commissario in quiescenza ha poi proiettato un video che ha messo in evidenza le conseguenze negative di chi non osserva le regole della sicurezza stradale. E’ poi seguito l’intervento di Gianfranco Molinaro commissario in quiescenza e quello di Gianmarco Orlando, agente in sevizio al Commissariato di Polizia di Lamezia Terme.

Il progetto educativo, organizzato dalle referenti alla legalità dell’Istituto comprensivo “Gatti Manzoni Augruso” le docenti Marianna Sena e Giovanna Folino, con il supporto della parte tecnologica curata dal prof. Vittorio Viscomi, ha l’obiettivo di informare i ragazzi sui rischi e i pericoli che si possono correre, ma anche sensibilizzarli sull’importanza della prevenzione e del rispetto delle regole, oltre che promuovere la cultura della legalità tra i giovani.

“L’educazione alla legalità- ha detto la dirigente scolastica Antonella Mongiardo- è uno dei capisaldi dell’offerta formativa della nostra scuola, che ha intrapreso negli ultimi anni un importante percorso di collaborazione e partenariato con le altre agenzie educative presenti sul territorio, reti di scuole, enti locali, forze dell’ordine, associazioni di volontariato, al fine di sensibilizzare i ragazzi al rispetto delle regole e, in particolare, per dare una risposta adeguata alle  emergenze educative presenti nella scuola soprattutto in alcuni contesti periferici”.

Articoli Correlati