Giovedì 20 novembre, alle ore 18, presso il Circolo Arci Samarcanda di Via E.Cuzzocrea, si terrà la conferenza “Il Tempo. Dall’antichità al computer quantistico”, organizzata congiuntamente dal Centro Studi “Il Chirone” e dallo stesso Circolo Samarcanda.
Relatore della conferenza il prof. Domenico Rosaci, docente di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
La conferenza approfondirà il concetto di Tempo, nella sua evoluzione che parte dalle culture antiche per arrivare alla visione contemporanea dominata dalla cultura scientifica, con le straordinarie e controintuitive visioni della Meccanica Quantistica.
Ciò che noi oggi crediamo che il tempo sia, non è la stessa cosa in cui credevano gli antichi Greci o gli antichi Egizi.
E ciò che oggi la Scienza crede che il tempo sia non coincide affatto con le convinzioni che noi ci siamo fatte su di esso fin da bambini.
Il relatore, esperto di Intelligenza Artificiale ma anche autore di numerosi saggi in ambito filosofico, cercherà di mostrare cosa sia davvero questo “scorrere” della Realtà in cui siamo convinti di essere immersi, e che condiziona ogni aspetto della nostra vita.
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Il Tempo: dall’antichità al computer quantistico”: la conferenza al Circolo Arci Samarcanda...
“Il Tempo: dall’antichità al computer quantistico”: la conferenza al Circolo Arci Samarcanda di Reggio Calabria
Articoli Correlati
