“La proclamazione al tribunale di Catanzaro dà il via a una nuova fase, che si pone come obiettivo quello di garantire alla Calabria un percorso di crescita virtuoso, dando così piena attuazione all’azione amministrativa intrapresa nella scorsa legislatura dal rieletto presidente Roberto Occhiuto, nei confronti della quale i calabresi hanno espresso tutta la loro approvazione certificata dallo straordinario risultato conseguito dalla coalizione di centrodestra il 5 e 6 ottobre. Alla luce di tutto questo, formuliamo le nostre più sincere congratulazioni al consigliere regionale Antonio Montuoro, proclamato oggi insieme agli altri eletti nella circoscrizione Centro; così come un grande plauso lo rivolgiamo anche alla nostra leader regionale, Wanda Ferro, per la sua importante affermazione”. È quanto dichiarano, in una nota congiunta, il componente del diretto provinciale di Fratelli d’Italia, Serafino Gallo, il componente del direttivo cittadino di Fdi di Catanzaro, Antonio Angotti, ed il consigliere comunale di Fdi del capoluogo, Emanuele Ciciarello. Gallo, Angotti e Ciciarello, nell’ottica del gioco di squadra, evidenziano inoltre il “determinante contributo apportato alla lista di Fratelli d’Italia, in una competizione elettorale davvero entusiasmante, da Filippo Pietropaolo, Simona Ferraina, Antonio Schiavello, Dalila Nesci, Domenico Perri e Teresa Ruberto”.
Gallo accende, quindi, i riflettori sul voto in provincia di Catanzaro: “Abbiamo ottenuto come partito oltre 18.000 voti, a dimostrazione che Fratelli d’Italia è cresciuto notevolmente, grazie anche alla volontà di iniziare una nuova stagione nei territori con l’apertura dei circoli; una mossa particolarmente apprezzata che ha fatto incrementare il consenso nei confronti di Fdi e della leader Giorgia Meloni che, con le sue capacità e la sua autorevolezza, sta restituendo credibilità all’Italia”.
Dal canto loro, Angotti e Ciciarello analizzano il risultato della città di Catanzaro: “Con oltre 4.300 voti, Fratelli d’Italia si conferma sempre più forza trainante del centrodestra, riscuotendo un successo che è destinato ad aumentare nel tempo. Nuove sfide ci attendono – concludono Angotti e Ciciarello – ma, di certo, non ci coglieranno impreparati; anzi, il nostro lavoro a beneficio della collettività continua, con grande senso di responsabilità, all’interno di un partito solido e con una visione di futuro”.
