Approda in Calabria, per la prima volta, Longevity Run, il progetto della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS che ha l’obiettivo di prevenire le patologie legate all’invecchiamento, promuovere l’adozione di uno stile di vita adeguato e incentivare l’esercizio fisico per migliorare le condizioni dello stato di salute della popolazione.
Tre giornate – dal 23 al 25 maggio – dedicate alla prevenzione e alla salute: incontri scientifici, check up gratuiti, screening, consulenze con 14 medici specialisti e domenica l ’evento clou di Longevity Run, la corsa amatoriale su un percorso di sette chilometri interamente pianeggiante e adatto a tutti.
Ad ospitare l’iniziativa il Comune di Amendolara. L’iniziativa con il patrocinio dell’Asp di Cosenza si articolerà in tre giornate.
Venerdì 23 maggio alle ore 18 – Sala Consiliare “Umberto Pagano” di Amendolara si terrà il Workshop Scientifico “Le sfide della longevità”, al quale interverranno il Sindaco di Amendolara, l’Arch. Maria Rita Acciardi, l’On. Pasqualina Straface – Consigliere Regionale e Presidente della 3.a Commissione consiliare “Sanità, Attività sociali, culturali e formative” – il Dott. Saverio Mirarchi – Vice Presidente Area Sud Lega Nazionale Dilettanti e Presidente Lega Nazionale Dilettanti Calabria – e il Dott. Francesco Laviola – Direttore UOC Programmazione e Controllo Gestione ASP Cosenza.
Il convegno, introdotto dall’ Ing. Davide Tucci – UOS Ingegneria Clinica Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – vedrà la partecipazione del Prof. Francesco Landi – Direttore UOC Medicina Interna Geriatrica di Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – e del Dott. Riccardo Calvani – Ricercatore Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Sabato 24 maggio dalle ore 9,00 alle 18,00 in Piazza Giovanni XXIII ad Amendolara avranno luogo i Longevity check-up gratuiti eseguiti da n°14 specialisti della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. I controlli – eco doppler, pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, antropometria – sono finalizzati a monitorare i fattori di rischio cardiovascolare e valutare lo stato di stato di salute della popolazione.
Domenica 25, a partire dalle ore 9, presso la Marina di Amendolara, si svolgerà Longevity Run, la maratona amatoriale su un percorso di circa 7 km,
interamente pianeggiante adatto a tutti e a tutte le attività motorie – corsa, passeggiata veloce, camminata, cortei per le famiglie con passeggini. L’arco gonfiabile installato in Piazza Fanfani sarà sede della partenza e dell’arrivo della manifestazione.