Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, la Chiesa degli Artisti di Reggio Calabria, e la Fnism, sezione insegnanti di Reggio Calabria, mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 17:30, presso la sala San Giorgio della stessa chiesa, promuovono la conferenza: “La donna, la famiglia nella società del terzo millennio”. Dopo i saluti di don Antonio Cannizzaro, parroco di San Giorgio al Corso, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, introduce la manifestazione Fortunata Cristiano Ippolito, presidente della Fnism sezione insegnanti di Reggio Calabria. Con il contributo di slides relaziona Caterina De Stefano, psichiatra, psicoterapeuta, già direttore del dipartimento delle Dipendenze ASP di Reggio Calabria. La donna nel terzo millennio è stata sempre più valorizzata, ed è sempre considerata come risorsa indispensabile per il progresso sociale. Nella nostra contemporaneità, la donna è protagonista di un processo di ridefinizione della propria identità, capace di costruire percorsi personali molteplici. L’ingresso delle donne nel mondo del lavoro ha costretto il modello familiare a ripensarsi: la responsabilità educativa e domestica non può più gravare su un unico membro, ma richiede una condivisione reale tra genitori, sostenuta da servizi pubblici efficienti come asili nido, congedi parentali equi, politiche di welfare moderne.
Reggio, domani la conferenza su “La donna e la famiglia nel terzo millennio”
Articoli Correlati
