“Nessun biasimo dovrebbe seguire al dire la verità. Ma lo fa, lo fa” - Anita Brookner
HomeCalabriaReggio CalabriaCittanova ospita la Festa Metropolitana dell'Unità: focus su politiche per l'autonomia delle...

Cittanova ospita la Festa Metropolitana dell’Unità: focus su politiche per l’autonomia delle donne

Dal 20 al 22 agosto 2025 Cittanova sarà il cuore pulsante della Festa metropolitana dell’Unità, promossa dalla federazione metropolitana e dal circolo cittadino del Partito Democratico, in collaborazione con le Democratiche dell’area metropolitana di Reggio Calabria.

Giovedì 21 agosto, alle ore 19.00 in Piazza San Rocco, si terrà un importante momento di confronto pubblico sul tema “Politiche per l’autonomia delle donne: lavoro, tutele e diritti”, curato dalle Democratiche, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperte ed attiviste.

L’incontro, che si inserisce in un programma più ampio di dibattiti e iniziative culturali, affronterà questioni cruciali come la prevenzione della violenza di genere, il ruolo dei servizi nella tutela femminile, il sostegno all’indipendenza economica e sociale delle donne, la salute e l’assistenza.

Interverranno Barbara Panetta e Teresa Esposito, rispettivamente portavoce delle Democratiche Reggio Calabria e Calabria; Fabiana Minutolo, psicologa e psicoterapeuta; Jasmine Cristallo della direzione nazionale PD; Adele Murace, referente della rete “Riprendiamoci i consultori”; Mariateresa Fragomeni, sindaca di Siderno e membro della direzione nazionale PD; Valeria Bonforte, assistente sociale specialista e segretaria del Partito Democratico di Reggio Calabria; Carmen Russo del dipartimento organizzativo CGIL area metropolitana; Cinzia Nava, attivista per i diritti civili.

I lavori saranno moderati da Eliana Ciappina, segretaria del circolo PD di Palmi.

Le conclusioni saranno affidate all’On. Chiara Braga, Capogruppo PD alla Camera dei Deputati, che porterà la visione nazionale del Partito Democratico sulle politiche di genere e sul rafforzamento delle reti di protezione e promozione dell’autonomia femminile.

“L’iniziativa -ha dichiarato la coordinatrice reggina, Barbara Panetta- vuole essere un’occasione di riflessione, ma anche di proposta concreta per costruire una società più equa, in cui le donne possano esercitare pienamente i propri diritti e le proprie libertà”.

Articoli Correlati