“Il rilancio del turismo a Cosenza, dopo l’ultimo positivo triennio che dal 2022 ad oggi ha segnato una crescita di presenza turistica in citta assai positiva di circa il 25%, deve ora affidarsi a competenze e professionalità di riconosciuto prestigio internazionale per uno sviluppo ancor più capillare ed esponenziale, che reputo necessario ed auspicabile. Convinto di ciò, dopo un primo incontro avuto nello scorso mese di luglio, questa mattina è stato dato vita ad un tavolo tecnico con i rappresentanti di Destination Italia, tour operator leader italiano nel turismo incoming che lavora con oltre mille agenzie in 85 paesi nel mondo”. E’ quanto afferma Franz Caruso che prosegue: “La volontà è quella di avviare una collaborazione fattiva e concreta con Destination Italia, affinché immetta sul mercato turistico mondiale il “prodotto” Cosenza, valorizzandolo a 360°. L’obiettivo è quello di ampliare la presenza di visitatori destagionalizzandola. Per raggiungere questo traguardo bisogna implementare i servizi, innovandoli per meglio rispondere alle nuove richieste ed esigenze del sistema turistico. A tal fine Destination Italia potrà rappresentare un valido supporto al management locale affinché si innovi e si rinnovi laddove necessario. Il tavolo tecnico, che già questa mattina ha visto la presenza di alcuni attori locali, dovrà, quindi, allargarsi ed ampliarsi per mettere a sistema le nostre importantissime risorse.
Ho sempre creduto, infatti, che sia necessario costruire un paniere capace di contenere tutte le offerte del nostro territorio, perché da soli non si va da nessuna parte. Per cui mettere insieme tutte le ricchezze che abbiamo nell’area vasta metropolitana, includente le Serre, la media Valle del Crati, il Savuto e la presila con la centralità di Cosenza, per il suo inestimabile patrimonio artistico e culturale, può rappresentare una svolta nelle politiche turistiche del presente e del futuro. Una volta costruita e strutturata una ampia rete di servizi ed offerte, la stessa potrà e dovrà essere lanciata sui mercati esteri attraverso i canali di Destination Italia”.
“C’è una forte richiesta verso nuove rotte turistiche con le caratteristiche presenti a Cosenza e nel nostro territorio – conclude Franz Caruso – Non ci rimane, pertanto, che cogliere questa opportunità per vincere la sfida della modernità”.