“Come Italia del Meridione plaudiamo ai primi passi dell’Amministrazione a guida Sandro Principe. In meno di due mesi è gia percepibile agli occhi del cittadino comune una svolta nell’agire amministrativo e una forte capacità di incidere sul territorio.
L’operatività della squadra di Governo, di cui Idm è parte integrante con la presenza in Giunta dell’assessore Stefania Belvedere e in Consiglio comunale di Emilio De Bartolo e Federico Belvedere, è visibile in tutti i settori della vita pubblica, sia in termini di risposte immediate alle criticità esistenti che in termini di programmazione futura. Come Idm sottolineamo positivamente la capacità di affrontare e mettere mano in poco tempo a problemi che si trascinavano da anni, come si può evincere sia dalla manutenzione ordinaria dei quartieri che da quella straordinaria, come per esempio il piano di bitumazione approntato, attraverso un accordo quadro pluriennale.
In questo senso è da salutare con soddisfazione la recente bitumazione delle strade della zona industriale, che soffriva da anni di una mancanza di attenzione inaccettabile, se consideriamo che quest’area ospita centinaia di aziende e migliaia di dipendenti e deve quindi costituire un fiore all’occhiello del territorio.
Così come è da sottolineare con favore il fatto che si sia finalmente messo mano con decisione alla situazione del cimitero e delle bare accatastate, con lo stanziamento immediato di 400.000 euro per la realizzazione e il completamento di nuovo loculi e la previsione di ben 900.000 euro per la realizzazione di ulteriori loculi a partire dal 2026. Inoltre da apprezzare, in termini di programmazione, la rimodulazione dei fondi di Agenda urbana 2021-2027 con lo stanziamento di 2.000.000 di euro per la ristrutturazione e valorizzazione del Castello Normanno Svevo nel centro storico, così come l’intervento di riqualificazione in tante scuole cittadine.
Potremmo continuare per molto ancora perché tanto è stato già fatto e pianificato da questa Amministrazione in tutti gli altri settori, ma quello che ci interessa sottolineare come Idm è il nuovo e innovativo approccio rispetto ai problemi da affrontare, costituito da operatività per il presente e al tempo stesso visione per gli anni a venire. Idm, a tutti i livelli, sosterrà con lealtà e passione questo nuovo corso amministrativo inaugurato del Sindaco e dalla sua squadra, che siamo certi riporterà Rende ai livelli e agli standard qualitativi di un passato non lontano”.
Lo afferma in una nota PINO CHIAPPETTA, commissario cittadino IDM Rende.