“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaBalneari Catanzaro, i consiglieri di minoranza: "Le scelte di Fiorita rovinano imprese...

Balneari Catanzaro, i consiglieri di minoranza: “Le scelte di Fiorita rovinano imprese cittadine”

Come al solito quando cogliamo Fiorita con le mani nella marmellata, cioè a dispiegare tutta la sua incapacità amministrativa producendo danni a Catanzaro e ai catanzaresi, spuntano i peones del sindaco che pensa già di essere in Parlamento assieme alla Schlein e qualche altro radical chic. Sulla vicenda balneari, le posizioni sono talmente ottuse che i seguaci del sindaco della fuffa non riescono nemmeno a essere coerenti con sé stessi.

E’ vero o non vero che il leader del consigliere Assisi, il consigliere regionale Antonello Talerico, qualche settimana addietro sosteneva esattamente la nostra posizione, cioè della proroga fino a dicembre 2024? È vero o non è vero che Giuseppe Conte, il leader grillino di Sergi, aveva concesso una proroga addirittura fino al 2033 per le concessioni demaniali marittime e adesso si scandalizza per quella a dicembre 2024? È vero o non vero che la sinistra, a cui fanno riferimento i prodi Buccolieri e Caviano, che è stata al governo per un decennio pur non vincendo le elezioni in Italia non ha mai applicato la direttiva Bolkestein e adesso propugna il credo turbo-liberista? È proprio vero: quando i radical chic per antonomasia hanno finito le cartucce sono mandate avanti le terze linee, pur a rischio di una figura barbina.

Se i prestanome dello staff del sindaco definiscono la nostra battaglia strumentale, noi siamo orgogliosi di difendere le imprese catanzaresi, l’occupazione e la ragionevolezza nelle scelte della Pubblica Amministrazione. Abbiamo semplicemente detto una verità assoluta: in Italia, tutti i Comuni che hanno prorogato lo hanno fatto fino a dicembre 2024. Perché solo a Catanzaro non è così? E, soprattutto, abbiamo segnalato che sui balneari c’è una trattativa in corso fra Governo e Commissione che riguarderà i criteri dei bandi e gli eventuali indennizzi per gli uscenti. Perché, solo a Catanzaro, si vogliono fare le gare senza che siano stabiliti i parametri a livello nazionale esponendo l’Ente a potenziali ricorsi e paralizzando le attività propedeutiche alla preparazione della stagione estiva? Le truppe di Fiorita saprebbero rispondere a una domanda? Con la concessione provvisoria delineata nell’atto d’indirizzo è preservato lo ‘storico’ di quelle attività che hanno investito negli stabilimenti balneari se ancora non è stata stabilita una linea nazionale in tal senso? Siamo, infatti, ben contenti che la discussione sarà portata in Consiglio comunale, così vedremo se la maggioranza di Fiorita sarà pronta a rovinare famiglie catanzaresi che, per tanti anni, hanno stanziato risorse e creato lavoro sulla nostra costa. Loro da che parte stanno?

Articoli Correlati