“Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni” - Alda Merini
HomeCalabriaStraface: "La scuola è il primo cantiere in cui si costruisce il...

Straface: “La scuola è il primo cantiere in cui si costruisce il futuro”

“La Calabria non potrà crescere senza una scuola forte, capace di formare cittadini liberi e consapevoli. È qui che si gioca la sfida più importante: quella del futuro. Per questo l’avvio del nuovo anno scolastico non è mai un fatto ordinario, ma un momento che riguarda tutta la comunità e chiama in causa le istituzioni, le famiglie e i territori. Un impegno che la Regione Calabria, con il presidente Roberto Occhiuto, ha già dimostrato concretamente in questi anni: dalla messa in sicurezza di tanti plessi scolastici alla digitalizzazione dei servizi, fino all’istituzione, che partirà proprio quest’anno, dello psicologo scolastico, un supporto fondamentale alla crescita e alla formazione dei ragazzi, al fianco delle famiglie e degli insegnanti”. Lo afferma la consigliera regionale Pasqualina Straface, candidata di Forza Italia nella Circoscrizione Nord.

“Voglio rivolgere i miei più sentiti auguri di buon anno scolastico – prosegue – a tutti gli studenti calabresi, ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale Ata che ogni giorno, con impegno e dedizione, fanno vivere le nostre scuole. La scuola è il primo cantiere di futuro: è qui che si costruisce la Calabria che Cresce e che Amo. Tra i tanti volti emozionati di oggi, un pensiero particolare va agli studenti che quest’anno si avviano verso l’ultimo percorso di studi superiori, con l’orizzonte dell’esame di maturità. A loro – prosegue – dico di affrontare questo anno con entusiasmo e determinazione: non è solo un traguardo, ma anche una porta aperta su nuove opportunità di vita, di studio e di lavoro. La Calabria ha bisogno della loro energia, delle loro competenze e dei loro sogni. Accanto agli studenti ci sono le famiglie, che sostengono con sacrificio e amore il percorso dei propri figli, e i docenti, veri pilastri della formazione. A loro va la mia gratitudine per il lavoro silenzioso ma decisivo che svolgono ogni giorno, contribuendo a forgiare coscienze libere, critiche e responsabili”.

“Sostenere la scuola – conclude Pasqualina Straface – significa investire sul futuro della Calabria. Ai nostri ragazzi non servono scorciatoie, ma una scuola capace di includere, motivare e aprire strade concrete. È da qui che parte la vera sfida per la crescita sociale ed economica della nostra regione. Con il presidente Occhiuto continueremo a lavorare perché la scuola calabrese sia sempre più all’altezza delle aspettative delle famiglie e delle ambizioni dei nostri giovani”.

Articoli Correlati