“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaRiccio: "Capellupo riscopre sanità solo oggi, ma disastro è figlio di un...

Riccio: “Capellupo riscopre sanità solo oggi, ma disastro è figlio di un sistema che la sua parte politica ha contribuito a creare”

“Le dichiarazioni del consigliere Vincenzo Capellupo sulla sanità catanzarese appaiono tanto enfatiche quanto contradditorie. È curioso vedere oggi chi ha fatto parte – direttamente o indirettamente – di quella stagione politica che ha minato alle fondamenta il sistema sanitario calabrese, tentare di indossare i panni del censore e del difensore del Capoluogo”. Lo dichiara il consigliere comunale Eugenio Riccio, che prosegue: “Capellupo parla di silenzio del centrodestra, ma dimentica che le scelte che oggi siamo chiamati a gestire derivano da decenni di gestione opaca, clientelare e inefficiente, di cui anche la sua parte politica porta gravi responsabilità. La verità è che chi oggi denuncia il depauperamento di Catanzaro è lo stesso che per anni ha taciuto davanti a logiche spartitorie che hanno prodotto danni irreparabili. Il primo tifoso catanzarese dell’ultimo governatore cosentino del centrosinistra era proprio Capellupo, assieme a qualche altro ‘pezzo grosso’ dell’Amministrazione Fiorita. E tutti i catanzaresi ricordano quante umiliazioni hanno subito durante quella stagione e quanti fondi (davvero) sono stati dirottati lontani dal Capoluogo”.

Riccio prosegue: “Tornando alla sanità, non si può far finta di nulla di fronte al fatto che, mentre la politica del territorio si piegava a logiche di appartenenza e sponsorizzazione personale – eredità diretta di quarant’anni di nomine gestite con criteri non meritocratici – i cittadini continuavano e continuano a morire in ospedali inadeguati, spesso incapaci di garantire cure appropriate. In troppi casi la “segnalazione” ha prevalso sul merito, la fedeltà politica sull’eccellenza professionale. E oggi paghiamo il prezzo amaro di quelle scelte. Il centrodestra, al contrario di quanto si vuol far credere, ha posto e continua a porre con fermezza la questione sanitaria catanzarese ai tavoli competenti, nei modi e nei tempi che la responsabilità istituzionale impone. Ma la serietà di un’azione politica si misura nei fatti, non nelle uscite mediatiche studiate per rincorrere i titoli dei giornali e qualche like sui social, rispetto a cui – rassicuriamo Capellupo – chi decide oggi se ne infischia. Le prerogative del Capoluogo non si tutelano con qualche nota stampa ma con i fatti che, in molti casi, necessitano del silenzio”.

Per Riccio: “È sbagliato e pericoloso trasformare il dibattito sanitario in uno scontro campanilistico tra territori. Alimentare questa narrazione serve solo a dividere e ad alzare polveroni utili a nascondere le vere responsabilità di una delle regioni che è fra le ultime in Europa. La sanità calabrese ha bisogno di riforme strutturali, non di slogan né di nostalgici richiami a un passato che ha fallito. Men che meno di una guerra fra poveri”.

Il consigliere conclude: “In un momento così delicato per la nostra sanità, serve meno propaganda e più competenza. Siamo disponibili, come sempre, a un confronto aperto e leale, fondato sui dati e non sulle suggestioni. I cittadini meritano verità e serietà, non accuse strumentali”.

Articoli Correlati