“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAgoràIl roadshow 'Imprese Vincenti' fa tappa a Napoli: premiata da Intesa Sanpaolo...

Il roadshow ‘Imprese Vincenti’ fa tappa a Napoli: premiata da Intesa Sanpaolo anche “Le Garrubbe” di Lamezia Terme

E’ la sostenibilità il tema distintivo dell’undicesima tappa del roadshow ‘Imprese Vincenti’ di Intesa Sanpaolo giunto a Napoli. Dieci le aziende di Campania, Calabria e Sicilia selezionate che oggi raccontano la propria storia aziendale, le scelte strategiche che le hanno portate a consolidare il proprio percorso di sviluppo e le azioni di innovazione messe in campo sviluppate in questo particolare contesto economico.

Il programma ‘Imprese Vincenti’, giunto alla quarta edizione, punta alla valorizzazione delle piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale capace di reagire con successo ai delicati e continui cambi di contesto. Quest’anno i filoni progettuali del Pnrr acquistano una rilevante centralità e costituiscono sia parte dei parametri attraverso cui le aziende sono state selezionate che i temi portanti del tour che tocca le principali città italiane.

‘Imprese Vincenti’ offre alle imprese l’opportunità di essere inserite in programmi di accompagnamento alla crescita e di visibilità a livello nazionale realizzati da Intesa Sanpaolo e dai partner del progetto. Quella napoletana – ospitata nella sede della Fondazione Made in Cloister, in piazza Enrico De Nicola – è l’undicesima tappa del roadshow che, in quattordici appuntamenti, attraversa tutto il Paese.

“Siamo felici di accogliere qui queste imprese che sono dieci espressioni di un Sud che innova e che produce, di un Sud che ha resistito a tre anni difficilissimi, di un Sud che trova soluzioni, che è attento al territorio e alle persone, al capitale umano interno e anche ai propri clienti, di un Sud che ha grande fiducia rispetto a un futuro che immaginiamo sicuramente migliore”, ha detto Giuseppe Nargi, direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo.

”La sostenibilità è una strada che percorriamo da tantissimi anni: all’interno della nostra struttura ci produciamo l’acqua e la riscaldiamo, abbiamo tre impianti fotovoltaici. La sostenibilità energetica è uno dei nostri primi obiettivi che si trasforma poi anche in un servizio a favore dei nostri clienti”. Lo ha affermato Fabrizio D’Agostino, amministratore delegato di Le Garrubbe, tra le dieci ‘Imprese Vincenti’ premiate oggi a Napoli in occasione dell’undicesima tappa del roadshow di Intesa Sanpaolo.

”I temi e le azioni legate alla sostenibilità – ha sottolineato D’Agostino – sono ormai ricorrenti e devono essere le linee guida delle realtà aziendali”. La struttura alberghiera di Lamezia Terme, denominata THotel Lamezia, si trova al centro della Calabria, tra il mar Ionio e il Tirreno, ed è dotata di 110 camere, 2 ristoranti e un centro benessere. ”Noi facciamo dell’accoglienza – ha concluso D’Agostino – il nostro motto principale”.

Articoli Correlati