Giovedì 27 novembre 2025, dalle 9:30 alle 12:30, la Sala Consiliare del Comune di Palmi ospiterà una mattinata dedicata alla tutela dei diritti e alla valorizzazione delle persone cieche e pluriminorate, nell’ambito dell’iniziativa “Vedere oltre: diritti, bisogni e sport per le persone cieche e pluriminorate”, promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale di Reggio Calabria ETS APS in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Per tutta la durata dell’evento, medici specialisti e personale qualificato saranno a disposizione dei cittadini per effettuare visite oculistiche gratuite, fino a un massimo di trenta prestazioni. Un servizio di prevenzione prezioso per la comunità, che affianca il momento di confronto istituzionale e formativo.
Il convegno, intitolato “Un diritto da riconoscere, un futuro da costruire”, si aprirà con i saluti istituzionali della Presidente dell’UICI Reggio Calabria, Francesca Marino, del Vice Sindaco della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, Solidea Schipilliti, della Vice Sindaco del Comune di Palmi, Denise Iacovo, e dell’Assessore allo Sport, Giuseppe Magazzù. Seguiranno gli interventi dei relatori, che approfondiranno i temi dell’inclusione, dell’accesso ai diritti, della salute e dello sport come strumenti essenziali per la piena partecipazione sociale.
Interverranno l’avvocato Annunziato Antonino Denisi, consulente giuridico regionale dell’UICI Calabria, che si soffermerà sui valori costituzionali come fondamento dell’inclusione; l’avvocato Filomena Iatì, delegata provinciale PGS Calabria, che affronterà il ruolo dello sport nella valorizzazione delle persone con disabilità; la consigliera territoriale UICI Carmela Petrelli, che proporrà una riflessione sulle potenzialità di una diversa percezione del possibile; la dottoressa Rosanna Canale, del Centro Consulenza Tiflodidattico di Reggio Calabria, che parlerà dell’inclusione degli alunni con disabilità complesse; e la psicologa Alessandra Templorini, che illustrerà il tema del riconoscimento dei bisogni e dei diritti delle persone cieche con disabilità aggiuntive.
A concludere i lavori sarà la Presidente Francesca Marino, che aprirà uno spazio di confronto con il pubblico. L’iniziativa, che unisce prevenzione, informazione e partecipazione, intende ribadire un messaggio chiaro: costruire una società autenticamente inclusiva significa saper guardare oltre, riconoscere i diritti di tutti e valorizzare ogni persona nella sua unicità.
