Sarà Michele Sorice, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Roma La Sapienza, a inaugurare sabato 22 novembre a Soverato (Catanzaro) il nuovo anno accademico dell’Istituto universitario don Giorgio Pratesi, l’università calabrese degli educatori affiliata all’Università Pontificia Salesiana di Roma.
L’incontro, aperto al pubblico, inizierà alle 11 nel Salone Don Pilla dell’Istituto, in via Verdi 1, e sarà moderato da Mariagiovanna Italia, docente di Pedagogia e teatro sociale al Pratesi.
Seguiranno la relazione annuale di Luciano Squillaci, direttore dell’Istituto, e la prolusione di Michele Sorice dal titolo “La libertà non è star sopra un albero. Giovani al Sud tra partecipazione e rappresentanza”.
Dopo l’intervento di Sorice, l’officiale di segreteria Rosa Fiore, l’officiale di biblioteca Roberto Alessandrini e il sindaco di Soverato Daniele Vacca consegneranno gli attestati alle studentesse e agli studenti meritevoli. Seguiranno i saluti di Don Gianpaolo Roma, Superiore dell’Ispettoria Salesiana Meridionale, e dell’Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace monsignor Claudio Maniago.
In conclusione, il Decano della Facoltà di Scienze dell’educazione dell’Università Pontificia Salesiana Antonio Dellagiulia dichiarerà ufficialmente aperto l’ottavo anno accademico dell’Istituto Pratesi.
HomeAgoràAgorà CatanzaroMichele Sorice, sociologo dell'Università di Roma La Sapienza, inaugura a Soverato l'ottavo...
Michele Sorice, sociologo dell’Università di Roma La Sapienza, inaugura a Soverato l’ottavo anno accademico dell’istituto Giorgio Pratesi, università calabrese degli educatori
Articoli Correlati
