Il 28 ottobre 2025, gli alunni dell’Istituto Tecnico Agrario (ITA) dell’I.I.S. Einaudi-Alvaro di Palmi hanno avviato l’attività di raccolta e molitura delle olive della storica azienda agraria “Regina Elena” dell’Istituto. Questa esperienza pratica rappresenta per gli studenti un’occasione unica per apprendere direttamente le fasi della produzione dell’olio E.V.O. BIO, un prodotto di eccellenza nel panorama agricolo calabrese e nazionale.
L’attività, che si inserisce nel curricolo formativo dell’indirizzo agrario, ha coinvolto gli alunni accompagnati dai docenti d’indirizzo, dai docenti curricolari e supportati dall’azienda Sorelle Garzo – Olio Dolciterre, facente parte del comitato dei genitori che da anni sono vicini alla scuola, coadiuvandola nelle varie attività formative laboratoriali.
In particolare, il professor Rosario Previtera, Responsabile dell’Azienda Agraria, ha curato e supervisionato l’attività didattica, coordinando i ragazzi nello svolgimento della stessa, coadiuvato dai professori Maria Falbo, Luciana Saffioti, Francesco Marando, Giusy Minniti e Alessia Garipoli.
Gli studenti sono stati affiancati anche dagli addetti all’azienda agricola, Girolamo Gullace, Daniele Sirio, Patric Valensise, Vanessa Condemi e dall’ assistente tecnico Antonio Santoro, che hanno fornito il supporto necessario per garantire un apprendimento efficace e sicuro.
L’iniziativa è stata sostenuta e incoraggiata dal Dirigente Scolastico prof.ssa Mariarosaria Russo e dai suoi collaboratori, prof. Riccardo Rossetti vicario del DS e prof.ssa Ottavia Silvana Morgante.
Questa iniziativa didattica non solo arricchisce il percorso formativo degli studenti dell’istituto pianigiano, guidato dal DS prof.ssa Mariarosaria Russo, ma contribuisce anche a consolidare il legame tra la scuola e il territorio attraverso la costruzione di una autentica comunità di pratiche, promuovendo la conoscenza delle eccellenze locali e valorizzando l’importanza dell’olivicoltura nella tradizione agricola calabrese e della Piana di Gioia Tauro.
