“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità” - Albert Einstein
HomeBasketReggio Calabria tributa la grande icona del basket cittadino: Charlie Recalcati. Falcomatà:...

Reggio Calabria tributa la grande icona del basket cittadino: Charlie Recalcati. Falcomatà: “Sua Viola è stata ed è patrimonio collettivo”

Questa mattina, presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, l’Amministrazione comunale ha voluto tributare, con una pergamena, il grande Charlie Recalcati: bandiera del basket italiano ed indimenticabile mister della migliore Viola di tutti i tempi.
Assieme a lui anche l’indimenticabile Sasha Volkov, il presidente attuale della Viola – Carmelo Laganà – e tante altre figure del basket reggino.
Per conto dell’Amministrazione comunale è stato il sindaco Giuseppe Falcomatà a fare gli onori di casa ricordando la “stagione d’oro” del basket e dello sport reggino in quel periodo.
“Charlie Recalcati ha creato ormai un legame indissolubile con la nostra città – ha dichiarato il sindaco – perché il basket, in quel periodo, è riuscito a diventare non solo una valvola di sfogo ma un elemento che ci ha consentito di sperare in una crescita del territorio. Quella di oggi – ha continuato Falcomatà – è l’occasione per tributare un nuovo ringraziamento a quello che voi avete dato alla nostra città, che per noi rimane vivo nella memoria e nei cuori”.

Nel ringraziare gli organizzatori, in particolare Ale Nava, per aver riportato Recalcati e vecchie glorie di quella Viola in città in questi giorni, il primo cittadino ha voluto evidenziare aspetti importanti di carattere sociale collegati a quel periodo.
“Ricorderemo sempre quelle stagioni – ha evidenziato il sindaco – come le più belle di sempre, non soltanto dal punto di vista sportivo ma anche per ciò che si ricreava all’interno del palazzetto. Andare a vedere la Viola, da quel momento in poi, è stato un appuntamento che univa famiglie e comitive che continuava anche dopo la partita: nei pub, nelle pizzerie e nei ristoranti della città”.

“All’interno del nuovo palazzetto, per tenere viva quella memoria, ripercorreremo la storia della Viola – ha fatto sapere Falcomatà – come anche delle altre realtà sportive che lo hanno reso protagonista. Lo faremo per un motivo semplice: perché quella è la storia della nostra città; la nostra è una comunità generosa che non dimentica e che sa ringraziare, tenendo strette al cuore le persone che l’hanno aiutata a risollevarsi e a crescere”.

“Quando la Viola ha iniziato a cimentarsi in competizioni di livello europeo oltre che nazionale – ha concluso Falcomatà – quella è stata una crescita per tutta la città e non soltanto per la squadra; per questo vi diciamo grazie ancora una volta”.

Gli interventi del coach Recalcati e di Volkov sono stati densi di parole emozionanti che hanno consentito di ripercorrere e rivivere alcuni tra i più significativi momenti di quel periodo; tanto da riconoscerli come parte significativa ed integrante delle proprie carriere e della propria vita.
“Sono assolutamente grato e onorato – ha dichiarato Recalcati – per il riconoscimento che mi viene conferito; io sono milanese, l’adozione è canturina, però chiaramente Reggio Calabria fa parte della mia famiglia: Reggio fa parte dell’essere casa, quindi ringrazio il signor sindaco”.

Hanno colpito le parole di Sasha Volkov che ha dichiarato, pur avendo girato il mondo giocando anche nell’NBA, che quello di Reggio è in assoluto il migliore pubblico mai conosciuto; senza pari in nessun altro luogo in cui ha giocato.

Presente anche il consigliere delegato allo sport Gianni Latella che ha dichiarato: “Lo sport è un momento di promozione della città, del territorio e delle sue bellezze. La Viola, in anni importanti e difficili per Reggio Calabria, ha dato un’immagine positiva portando tanti giovani a frequentare il PalaCalafiore e ad avvicinarsi allo sport”.
“Vi ringraziamo – ha concluso – per ciò che avete fatto e per quello che potete ancora fare per la città. La vostra presenza ci inorgoglisce e ci permette di trasmettere alle nuove generazioni che Reggio Calabria può essere una città accogliente, dove realizzare i propri sogni”.

Le motivazioni dell’Attestato di merito consegnato a Recalcati:
“Per il profondo legame che lo unisce alla città di Reggio Calabria e per i meriti acquisiti, anche come ambasciatore sportivo nel corso della sua prestigiosa carriera. Alla guida della Viola Reggio Calabria ha saputo trasformare una realtà sportiva ambiziosa in una squadra capace di raggiungere risultati storici, scrivendo alcune delle pagine più memorabili del basket italiano e lasciando un segno indelebile nella memoria sportiva e nel cuore della città. Con gratitudine e riconoscenza per celebrare il suo legame autentico e senza tempo con la città di Reggio Calabria”.

Le motivazioni della targa a Sasha Volkov:
“Per i suoi meriti sportivi nel basket e per aver scritto con la Viola una pagina indimenticabile della nostra storia”.

Articoli Correlati