“La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono” - George Bernard Shaw
HomeCalabriaCrotoneCrotone: approvato il piano comunale per il diritto allo studio per l'anno...

Crotone: approvato il piano comunale per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2025/2026

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione Nicola Corigliano, ha approvato il Piano Comunale Annuale per il Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2025/2026 che riguarda una serie di interventi e servizi che l’amministrazione ha predisposto per garantire il diritto allo studio agli studenti degli istituti scolastici di pertinenza comunale.
Tra questi il trasporto scolastico per il quale si stima un servizio fornito ad una platea di circa 600 alunni e la refezione scolastica (circa 1.400 alunni per 110.000 pasti).
Ulteriori interventi sono previsti attraverso il sostegno economico da destinare agli studenti con l’erogazione di cedole librarie e erogazione di contributi per l’acquisto di libri di testo.
Il piano annuale sintetizza tutti gli interventi previsti dall’amministrazione a favore di una platea scolastica di complessivi 5770, dato stimato sulla base delle richieste di iscrizioni comunicate dagli istituti scolastici.
Il fine principale del piano è il pieno conseguimento del diritto allo studio, la riduzione dei livelli di povertà educativa e il contrasto all’esclusione delle fasce più deboli dal sistema scolastico.
Sono previste azioni di sostegno all’inclusione scolastica di alunni diversamente abili, in particolare prestazioni a contenuto e profilo socio – educativo – professionale funzionale ai processi di apprendimento alla socializzazione degli alunni.
L’intervento, che riguarda una platea di 340 alunni, sarà attuato con professionisti specializzati che aiuteranno gli alunni nelle attività didattiche programmate, durante le attività di gioco e di laboratorio e in caso di necessità o durante la refezione per l’aiuto alla corretta assunzione del cibo e/o nelle visite di istruzione.
“Ringrazio gli uffici ed in particolare il dott. Enrico D’Ettoris per il lavoro condotto sin da questa estate che ha consentito di essere pronti per l’inizio del nuovo anno scolastico” dichiara l’assessore Corigliano.

Articoli Correlati