Si è disputato nel Villaggio “Bella Italia EFA” di Lignano Sabbiadoro in Friuli Venezia Giulia, dal 25 al 31 agosto u.s., il Symposium Karate 2025.
Erano presenti il Presidente Federale Davide Benetello, il Consigliere Atleti Alessia Coppola Neri, il Direttore Tecnico della nazionale Luca Valdesi, il campione olimpico Luigi Busà, tutti i campioni del mondo della FIJLKAM, lo Staff tecnico della nazionale italiana, 248 società sportive e 1423 atleti.
Una settimana di Karate ad altissimi livelli dove la “Fortitudo 1903” ha partecipato con una consistente rappresentativa reggina:
Rossella Zoccali, convocata per dirigere gli allenamenti della nazionale italiana giovanile U14; Barbara Ambrosiano, Giuliana Amodeo, Chiara Chirico, Luca Di Marno, Micheal Mollica, Marco Nucara e Alex Tatomir impegnati a seguire gli allenamenti svolti dagli insegnanti della nazionale, confrontarsi con gli atleti azzurri e gareggiare nella gara internazionale “Open League”.
Nella classe Cadette, Chiara Chirico, categoria di peso +61 kg, ha conquistato una meritatissima medaglia d’argento superando tre turni nelle eliminatorie e perdendo in finale con Sofia Onori delle “Fiamme Oro”.
Il prestigioso risultato colloca l’atleta reggina al quinto posto del Ranking nazionale e le consente di essere convocata agli allenamenti Collegiali della nazionale italiana.
Gli altri atleti della “Fortitudo 1903” che hanno partecipato alla OPEN LEAGUE, tranne Alex Tatomir classificatosi 7° negli Esordienti -50kg, non sono rientrati in classifica pur disputando un’ottima prestazione.
Il Presidente della “Fortitudo 1903”, prof. Riccardo Partinico, si è dimostrato molto soddisfatto per i risultati raggiunti dalla società sportiva, dichiarando:
“La nostra associazione sportiva che opera presso il Centro Sportivo “Matteo Pellicone” è al servizio dei giovani reggini per offrire loro la possibilità di praticare Karate, Judo e Lotta con insegnanti tecnici di assoluto valore professionale: è il caso di Rossella Zoccali scelta dalla nazionale italiana per occuparsi degli U14, una delle fasce più importanti per il futuro del Karate azzurro, ma è anche il caso della professoressa di scienze motorie Alessandra Benedetto, pluricampionessa italiana, con un bagaglio di esperienza trentennale, prima da atleta e dopo da insegnante tecnico, ed è anche il caso di un altro allenatore della nazionale FIJLKAM di Lotta, Giovanni Schillaci (ex olimpico), che collabora con la Fortitudo 1903 di Reggio Calabria. Dopo la trasferta di Lignano la società dall’8 settembre riprenderà gli allenamenti per partecipare con gli atleti agonisti agli importanti eventi del prossimo autunno: il campionato italiano esordienti, il campionato italiano Juniores, l’Open League di Roma.
Per i non agonisti la società offre corsi di avviamento ed orientamento allo Sport a partire dai 4 anni d’età”, utilizzando il metodo didattico “Alfakines” valido per il miglioramento del linguaggio, i bambini alleneranno, anche, il dinamismo del KARATE, le cadute del JUDO e le acrobazie della LOTTA”.