Sabato 2 agosto 2025, alle ore 21:00, sulla Terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, lo stesso Museo e il Centro Internazionale Scrittori promuovono la conferenza “Dalla Tebe di Sofocle alla Montreal di oggi Antigone parla ancora”. Intervengono il direttore del Museo, dott. Fabrizio Sudano e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Con il contributo di video proiezione relaziona Paola Radici Colace, già ordinario di Filologia Classica, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, presidente onorario, direttore scientifico e presidente della Sezione Antichistica del CIS della Calabria. Nel film “Antigone” premiato in tutto il mondo e candidato agli Oscar 2020, la regista e sceneggiatrice canadese Sophie Deraspe si ispira ad una storia vera per rileggere in chiave moderna il personaggio di Antigone, partendo da un fatto di cronaca reale per proporre una moderna rivisitazione della tragedia di Sofocle, ambientata nella contemporaneità sullo sfondo delle problematiche e delle ingiustizie che si producono nelle realtà multietniche. Anche qui Antigone è una giovane donna piena di coraggio, che lotta con tutte le sue forze per difendere la sua famiglia da un’ingiustizia subita, anteponendo alle leggi degli uomini quella del cuore e dell’amore, in una storia di ribellione contro l’ingiustizia di profonda attualità.
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Dalla Tebe di Sofocle alla Montreal di oggi Antigone parla ancora”: domani...
“Dalla Tebe di Sofocle alla Montreal di oggi Antigone parla ancora”: domani incontro a Reggio Calabria
Articoli Correlati