L’Orchestra giovanile dell’Istituto Ardito Don Bosco conquista e incanta: da Tarquinia a Roma due primi premi e un 1° Premio Assoluto per l’alunno Alberto Truzzolillo. Gli allievi della scuola secondaria di primo grado, 46 elementi delle classi seconde e terze dell’indirizzo musicale, guidati dai loro maestri, hanno partecipato a due concorsi, regalando emozioni e soddisfazioni.
Prima tappa, 15 maggio, Concorso Internazionale Città di Tarquinia, quindicesima edizione. Qui l’orchestra giovanile dell’Ardito si è esibita nella Chiesa di San Pancrazio, una delle più antiche della città. Tra l’armonia dell’architettura medievale, dove convivono lo stile romanico e gotico, l’esecuzione dei giovani allievi ha conquistato una giuria attenta e prestigiosa, composta da docenti provenienti dai Conservatori “Santa Cecilia” di Roma, “Morlacchi” di Perugia, “Casella” de l’Aquila. L’insindacabile giudizio? Primo premio con punti 96 su 100.
Seconda tappa Roma, 16 maggio, Concorso Nazionale Visconti, giunto alla sua trentatreesima edizione. Qui l’orchestra dell’Ardito ha presentato il suo repertorio nel Centro Congressi Cei, aggiudicandosi, ancora, il Primo premio con punti 98 su 100. Nell’ambito dello stesso concorso conquista il 1° Premio Assoluto, tra i solisti, Alberto Truzzolillo, clarinetto. Il giovane allievo del Maestro Vincenzo Virgillo, ha eseguito un brano di Michele Màngani “Theme for clarinet” per clarinetto e pianoforte. Lo stesso alunno aveva dato prova delle sue capacità alla 14 edizione del Concorso nazionale “Primavera in musica” a Laureana di Borrello, aggiudicandosi il primo posto nella categoria solisti clarinetto.
Tutti i risultati ottenuti sono frutto di costanza, impegno, passione, di intensi pomeriggi di studio e prove su un programma che ha coniugato tradizione e innovazione: “Il mondo” di Jimmy Fontana (arrangiamento di A. Morello); “Storm”, e “Rapsodia spagnola” di Alfredo Morello, brani originali; “Tu vuò fà l’americano” di Renato Carosone (arrangiamento di A. Morello). Una nota unanime di merito, condivisa da allievi, genitori e tutto il corpo docenti dell’Ardito, va agli insegnanti: Maria Mattea Pagani, violino; Alfredo Morello pianoforte (direttore dell’orchestra, compositore ed arrangiatore);
Raffaele Procopio, tromba; Vincenzo Virgillo, clarinetto. “I premi – ha ribadito la dirigente Margherita Primavera – rendono onore alla pazienza e allo spirito di abnegazione di docenti e allievi. L’orchestra ci offre l’esperienza di una scuola che sa fare sintesi, di una comunità in cui il talento di ciascuno è al servizio di tutti”.
“La perfezione si raggiunge per gradi”, così affermava Wolfgang Amadeus Mozart, possiamo concludere che l’orchestra Ardito Don Bosco, è sulla strada giusta.
HomeFronte del palcoFronte del palco CatanzaroLamezia Terme, l'orchestra Ardito Don Bosco conquista Tarquinia e Roma e si...
Lamezia Terme, l’orchestra Ardito Don Bosco conquista Tarquinia e Roma e si aggiudica due primi premi
Articolo PrecedenteIl 22 luglio a Lamezia Terme lo show di Stefano De Martino
Articoli Correlati