“Il Coro Polifonico “La Corale” di Feroleto Antico non ha dimenticato, nel programma degli appuntamenti predisposti per tutto il periodo pasquale, le persone più deboli ed ammalate che hanno bisogno sia della nostra vicinanza e del nostro affetto e sia di riscoprire la bellezza dell’amore di Dio attraverso l’evento della Pasqua”.
Sono queste le parole proferite da Tonino Michele Gigliotti, Presidente della Gruppo canoro di Feroleto Antico, nel comunicare che lunedì 19 maggio alle ore 18.45 il Coro metterà in scena nella Chiesa del Santissimo Redentore di Lamezia Terme il Recital dal titolo “Cristo è risorto”.
Attualmente la Corale ha come direttore artistico e direttore di coro il Maestro don Pino Latelli, autorità indiscussa nel campo della musica corale polifonica, coadiuvato all’organo dalla bravura del maestro Rodolfo Bagnato.
L’evento è stato organizzato dall’A.C.M.O. Odv “Ida Ponessa”, sede di Lamezia Terme intitolata a Mimma Colosimo.
L’ A.C.M.O. ha l’obiettivo di migliorare la vita dell’ammalato oncologico e supportare i familiari. Nasce nel 2009 per volontà delle famiglie Riccelli e Ponessa. L’Associazione Calabrese Malati Oncologici nasce nel 2009 e svolge la sua attività esclusivamente nell’ambito della Regione Calabria. Il suo obiettivo è quello di sostenere la cura delle persone malate di tumore attraverso un’adeguata Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria. A volere costituire quest’associazione, senza scopo di lucro, sono la famiglia di Ida e Mimma ed amici, desiderosi di aiutare tutti coloro che hanno bisogno di cure e supporto in ambito oncologico.
L’Acmo (Associazione Calabrese Malati Oncologici), sede di Lamezia Terme, recentemente, ha inaugurato un nuovo servizio: il consultorio per i pazienti della città e di tutto l’hinterland. Aumenta così la funzione sociale dell’Associazione Calabrese Malati Oncologici, in grado, a partire da questo mese di maggio, di dare un ulteriore supporto alle persone che ricevono una diagnosi di malattia.
Il Recital sarà introdotto dai saluti del parroco della Parrocchia del Redentore don Maurizio Mete e del Presidente dell’Associazione A.C.M.O. Aldo Riccelli.
Nel corso dell’incontro musicale, durante il quale si alterneranno parti narrate affidate alla voce del maestro don Pino Latelli e parti cantate dall’Ensemble vocale di Feroleto che eseguirà brani di musica tratti dal repertorio dei più grandi musicisti del passato e altri recenti composti dallo stesso maestro don Pino Latelli.