“L’illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaCatanzaroConcessioni demaniali marittime Catanzaro, Assisi e Palaia: "Bene il chiarimento in Consiglio,...

Concessioni demaniali marittime Catanzaro, Assisi e Palaia: “Bene il chiarimento in Consiglio, ma la delibera di giunta in materia aveva già messo in sicurezza per il 2024 gli operatori”

“La chiarezza fatta dal Consiglio Comunale sulla vicenda delle concessioni demaniali marittime va salutata con soddisfazione perché, prima di ogni altra cosa, è servita a rassicurare per l’anno in corso gli imprenditori del settore e i loro collaboratori, in attesa che sulla applicazione in Italia della direttiva Bolkestein venga scritta dopo anni la parola fine.

In realtà, non è che ci fosse bisogno di chiarire in Aula che le attività degli operatori non erano esposte ad alcun rischio, almeno per il 2024. Il governo cittadino ha infatti a suo tempo deliberato un percorso che, grazie all’applicazione dell’articolo 10 del Regolamento di esecuzione del codice della navigazione e dunque dell’istituto della concessione provvisoria, costituiva già di per sé una messa in sicurezza delle concessioni in essere. Non solo, ma evitava a queste ultime, se semplicemente prorogate, il rischio di essere oggetto di contenziosi amministrativi, come sta accadendo in diversi Comuni.

Tutto questo è emerso con chiarezza in Consiglio Comunale, grazie anche a una determina predisposta dal Settore competente che ha fugato ogni dubbio sull’operato della giunta Fiorita e sulla delibera adottata dall’esecutivo; delibera che non ha subìto alcuna variazione, che peraltro non poteva giuridicamente subire per effetto di una determina, ma il cui contenuto è stato reso ulteriormente esplicito.

Molto apprezzabile, inoltre, l’impegno assunto dal sindaco Fiorita di portare avanti una procedura che sia compatibile con i diritti acquisiti e dunque con il cosiddetto “storico”. Un gesto di coerenza, che fa il paio con le preoccupazioni degli operatori condivise sin da subito dal primo cittadino, e che conferma la sola volontà dell’Amministrazione: sgombrare il campo da polemiche e allarmismi, nell’esclusivo interesse degli operatori e dei lavoratori che operano in Marina, in un quadro di legalità che significa certezza e sicurezza per il futuro prossimo”.

Lo affermano in una nota i consiglieri comunale di Catanzaro Francesco Assisi e Daniela Palaia.

Articoli Correlati