“Non è una inezia accettare che la menzogna e l'imbroglio ci vengano presentati come unica forma di governo: la democrazia è imperfetta, ed è bene sapere che solo la nostra decisione può migliorarla” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà Cosenza"GenerAZIONI, viaggio nel futuro dell'impresa": evento nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria...

“GenerAZIONI, viaggio nel futuro dell’impresa”: evento nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria presso l’azienda Amarelli

Un viaggio nel cuore dell’imprenditoria italiana, alla scoperta di quel patrimonio di valori e competenze che è determinante per lo sviluppo e la crescita dell’economia e della società.
La diciannovesima tappa di GenerAZIONI, il format dei Giovani Imprenditori di Confindustria dedicato al passaggio generazionale, farà tappa il prossimo venerdì 7 novembre a Rossano, presso la storica azienda Amarelli Fabbrica di Liquirizia.
L’obiettivo dell’iniziativa, organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria, Unindustria Calabria e Confindustria Cosenza, è analizzare, attraverso testimonianze di casi aziendali, gli aspetti principali di ciò che caratterizza la convivenza ed il passaggio tra generazioni alla guida dell’impresa, con un focus specifico sia sugli aspetti economici e normativi che su quelli di leadership e comunicazione.
Sarà l’occasione anche per far conoscere da vicino le realtà industriali del Paese, che ne costituiscono un esempio del saper fare, che contribuiscono in maniera rilevante allo sviluppo dei territori.
Dopo la visita aziendale all’azienda ed al Museo Amarelli con l’introduzione a cura del vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Natale Santacroce, per le ore 14 si apriranno i lavori del seminario “Generazioni – Viaggio nel futuro d’impresa” con i saluti istituzionali dei presidenti dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza Giorgio Franzese e di Unindustria Calabria Vincenzo Giovanni Squillacioti e dei presidenti degli industriali cosentini Giovan Battista Perciaccante e regionale Aldo Ferrara. Seguirà la relazione della presidente nazionale dei Giovani Imprenditori Maria Anghileri. Un intervento tecnico sarà curato da Francesco Rubino, Ceo Cordusio Fiduciaria, Head of family Governance Wealth e Private banking UniCredit e le testimonianze saranno offerte da Fortunato Amarelli, Amministratore Delegato della Amarelli Fabbrica di Liquirizia e da Debora e Federica Carbone, socie della CPS srl. L’incontro, moderato dal giornalista e docente Luiss Business School Mario Benedetto, sarà concluso dalla vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Alice Pretto.
Il tema del trasferimento di responsabilità, conoscenze e valori da una generazione all’altra è di grande interesse non solo per il sistema delle imprese ma anche per le comunità. Nelle aziende familiari, che costituiscono l’asse portante del sistema imprenditoriale italiano, la gestione efficace del passaggio generazionale spesso ne determina la sopravvivenza ed aiuta a evitare conflitti, crisi, perdita di know-how. Nelle comunità concorre a preservare il patrimonio culturale e professionale e favorisce l’integrazione tra tradizione e innovazione, alla base del progresso sociale ed economico.

Articoli Correlati