Si è concluso con successo, e con una grande festa aperta al pubblico, il Clementina Festival, l’evento dedicato alla valorizzazione della Clementina di Calabria e del suo territorio.
La serata finale, la Festa delle Clementine, si è svolta lo scorso 25 ottobre nella splendida cornice del Castello Ducale di Corigliano-Rossano, trasformandosi in un vivace momento di incontro, condivisione e promozione delle eccellenze calabresi.
Il pubblico ha potuto vivere un’esperienza immersiva tra assaggi di specialità gastronomiche e bevande, intrattenimento musicale e danze tradizionali, oltre a scoprire creazioni inedite ideate per l’occasione. Tra queste, i panettoni con olive salate e con olive candite proposto dalla pasticceria Le Millevoglie, affiancato dal tradizionale panettone alle clementine, ha rappresentato una delle sorprese più apprezzate, grazie anche alla scenografica confezione pensata da Easy Stirolo appositamente per la serata.
Protagonista della Festa è stato anche il packaging esclusivo realizzato per promuovere il territorio: cassette in cartone in edizione limitata recanti il marchio e le immagini della Clementina di Calabria e del Castello Ducale di Corigliano-Rossano.
Le confezioni, ideate e prodotte da G.T. General Trading Srl del Gruppo Caratozzolo, sono disponibili in tre formati dedicati alle clementine: 30x20x10,2 cm, con capacità di circa 2,2 kg; 40x30x12,5 cm, per 5-6 kg; 40x30x17 cm, per 7-8 kg.
Un dettaglio distintivo del progetto è l’innovativo trattamento del cartone in copertina, che lo rende resistente all’umidità e consente di conservare le clementine anche in celle frigorifere. Il packaging è stato presentato durante la Cena di Gala, tenutasi lo scorso 24 ottobre, da Giuseppe Junior Caratozzolo, ed è già in uso per la campagna in corso.
Per tre giorni, il Clementina Festival ha messo in dialogo il mondo produttivo, i buyer internazionali provenienti da Polonia, Lituania ed Estonia, e la stampa nazionale, attraverso incontri B2B, visite aziendali e momenti di networking dedicati alla promozione di una delle eccellenze agrumicole simbolo della Piana di Sibari.
Il progetto “Clementina Festival” è stato realizzato grazie alla sinergia tra gli Assessorati all’Agricoltura e al Turismo del Comune di Corigliano-Rossano, le Organizzazioni dei Produttori del territorio, il Consorzio della Clementina di Calabria IGP e con il supporto dell’agenzia specializzata Omnibus per le relazioni nazionali ed estere. L’iniziativa ha beneficiato del contributo della Regione Calabria attraverso l’ARSAC, oltre al sostegno del Consorzio della Clementina di Calabria IGP e dell’azienda di tecnologie Sorma Group.
HomeAgoràAgorà CosenzaCorigliano-Rossano, grande successo per il Clementina Festival: presentato un packaging ad hoc...
