Celebrare i donatori di sangue e sensibilizzare i cittadini al tema della donazione. Con questi intenti la FIDAS Paola OdV, associazione di donatori di sangue che opera su tutto il territorio della provincia di Cosenza, ha organizzato il Giubileo del Donatore.
L’associazione FIDAS Paola OdV, in quanto federata, è associata alla federazione nazionale FIDAS (Federazione Italiana Donatori anonimi di sangue), opera da circa 50 anni su tutto il territorio provinciale e consta 16 sezioni comunali ad essa collegata. Si occupa della promozione del dono e di raccolta del sangue.
Il primo novembre, al Santuario di San Francesco da Paola, a partire dalle ore 7.30, si potrà donare il sangue. Seguirà, alle ore 9.30, il raduno dei partecipanti e il corteo verso la Porta Santa. Alle 10.15 è prevista la visita guidata al santuario e alle 11.30 la celebrazione della Santa Messa e la recita della preghiera del donatore di sangue. La mattinata si concluderà con il pranzo sociale. L’iniziativa è sostenuta dal CSV Cosenza nell’ambito delle Piazze del Volontariato.
“Io dono, so per cosa, ma non so per chi. Così recita il motto della giornata. Il Giubileo del Donatore vuole essere un evento che unisce oltre alla Speranza, tema giubilare, la spiritualità, l’impegno civico e la gratitudine verso i donatori, coloro i quali con il dono del sangue, atto volontario, gratuito, periodico, consapevole e anonimo, contribuiscono ogni giorno a salvare vite – ha dichiarato il presidente dell’associazione, Giovanni Di Simone – un evento volto a rinnovare lo spirito di solidarietà e di comunità che da sempre contraddistingue i donatori FIDAS”.
