“Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore” - Bertolt Brecht
HomeCalabriaReggio CalabriaPrinci in visita all'istituto Telesio Montalbetti di Reggio Calabria: "Orgogliosa della qualità...

Princi in visita all’istituto Telesio Montalbetti di Reggio Calabria: “Orgogliosa della qualità della scuola reggina, vero laboratorio di internazionalizzazione dei saperi”

“Nella scuola calabrese si respira sempre più qualità e internazionalizzazione. È stato per me motivo di orgoglio partecipare alla Cerimonia di consegna degli attestati Cambridge English presso l’Istituto Comprensivo Telesio Montalbetti di Reggio Calabria. Un momento di alto valore culturale, per celebrare l’impegno e i risultati ottenuti dai brillanti studenti che hanno attivamente partecipato ai corsi di lingua inglese”. Lo afferma l’europarlamentare calabrese Giusi Princi.
“In un tempo in cui le relazioni internazionali, la cooperazione e il dialogo sono essenziali – prosegue -, la conoscenza della lingua inglese rappresenta una competenza chiave per costruire ponti e affrontare con consapevolezza le sfide del futuro. Le competenze acquisite dai ragazzi costituiscono un prezioso passaporto culturale e professionale per il mondo e aprono loro nuove opportunità di crescita, studio e lavoro”.
“È stato un piacere – aggiunge l’On. Princi – toccare con mano i risultati di questo percorso formativo che l’Istituto ha promosso insieme all’IH British School di Reggio Calabria. Oggi ho trovato una comunità viva, attiva e aperta all’innovazione. Sono positivamente impressionata dal talento di Carmelita, che ringrazio per il bellissimo dipinto donatomi, Aurora, Francesca, Demetrio e di tutti gli studenti dell’Istituto Telesio Montalbetti, che esprimono al meglio una scuola capace di coniugare tutti i saperi, dalle lingue all’arte, valorizzando al meglio il potenziale di ciascuno. I miei complimenti – prosegue – alla Dirigente scolastica, Dott.ssa Marisa Maisano, che è riuscita a fare della qualità e dell’inclusione il baluardo formativo dell’Istituto, a tutto il personale di questa bellissima comunità educante e in particolare ai docenti del Dipartimento di lingue, guidato con dedizione e professionalità dalla referente, Prof.ssa Donatella Turano, per il grande lavoro svolto con i ragazzi, che ha permesso loro di conseguire questi importanti risultati. Mi complimento con l’Istituto anche per la qualità dei partenariati esterni, come in questo caso che vede nell’IH British School un’eccellenza formativa del nostro territorio, punto di riferimento di intere generazioni di studenti”.
“L’Europa – evidenzia Giusi Princi – crede fortemente e investe nella formazione e nella mobilità dei giovani. Programmi come Erasmus+, che ha trasformato la vita di oltre 13 milioni di studenti offrendo esperienze di mobilità, studio e formazione, rappresentano strumenti concreti per costruire un’Europa più unita, competitiva e aperta al mondo. In questo contesto, la padronanza delle lingue straniere è una competenza imprescindibile per cogliere pienamente le opportunità offerte dall’Unione europea. I risultati raggiunti dalle scuole calabresi in questo ambito – conclude – testimoniano come il futuro europeo nasca nelle aule, grazie all’educazione e alla formazione dei nostri ragazzi”.

Articoli Correlati