“La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono” - George Bernard Shaw
HomeCalabriaReggio CalabriaMotta San Giovanni (RC), la lettera agli studenti dell'assessore Malara per l'inizio...

Motta San Giovanni (RC), la lettera agli studenti dell’assessore Malara per l’inizio del nuovo anno scolastico: “Credete in voi stessi”

La lettera di Sonia Malara, Assessore all’Istruzione del Comune di Motta San Giovanni, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico.

“Care bambine e cari bambini, care ragazze e cari ragazzi,

anche quest’anno, torno puntuale per un appuntamento ormai diventato una tradizione, la lettera di auguri per il nuovo anno scolastico che state per vivere. In realtà, le parole che condivido oggi vengono da molto lontano, più precisamente da una sera di mezza estate, un po’ come il sogno Shakespeariano. Stavo leggendo una storia ai miei figli, e pian piano come un filo al quale sciogliamo i nodi, ho rivisto i vostri volti, i vostri sorrisi che intercetto ogni qualvolta ci incontriamo, che sia per un evento tematico o semplicemente per strada. Ho messo da parte sentimenti e considerazioni, secondo la filosofia della formica che pensa all’inverno d’estate, per utilizzarli e indirizzarli in questa ricorrenza.

La storia in questione, in realtà, è una filastrocca di Gianni Rodari, si chiama A un bambino pittore. Un maestro trova attaccato alla parete dell’aula, il disegnino di un suo alunno. C’è raffigurato un uomo piccolo e in disparte, colorato con passione certo, ma è in un angolo di quel deserto bianco che è il foglio. Un povero nano nel paese dei giganti lo chiama. Ed è proprio in questa osservazione che nasce un invito incoraggiante e carico di fiducia: ti prego di cuore, disegna un uomo più grande, amico pittore. Perché quell’uomo sei tu, tu in persona, ed io voglio che tu conquisti il mondo: prendi, intanto tutto il foglio! Disegna figure grandi grandi, forti, senza paura, sempre pronte a partire per una bella avventura.

Il mio invito per oggi e per il futuro, si tinge dello stesso ardore dello scrittore.

Credete in voi stessi, nelle vostre idee, nei vostri talenti, difendete i vostri valori e abbiate coraggio a perseguire i vostri sogni. Il mondo non se ne fa nulla di bambini robot, continuamente “perfettibili” e concentrati sul successo. Per cambiare il mondo occorre l’errore, utile e necessario come il pane perché è occasione di crescita e non di vergogna. Guardate la Torre di Pisa: la sua inclinazione l’ha resa simbolo della cultura e dell’arte italiana. Occorre navigare nel mare dell’immaginazione per trarne idee e soluzioni originali, creative, autentiche e inaspettate. Senza il vostro entusiasmo, la nostra, sarebbe una comunità fantasma, una comunità senza anima e allegria.

Vi auguro di utilizzare la curiosità come una bussola per orientarvi nella vita di oggi e di domani, la fantasia come una forza trasformatrice e il dialogo come ponte per costruire amicizia e pace. La scuola è uno spazio in cui intelligenza, meraviglia, conoscenza e rapporti umani si intrecciano, e proprio qui potete apprendere ad essere cittadini liberi, responsabili e solidali. Ogni vostra domanda, ogni gesto di condivisione è già politica della speranza e della democrazia. 

Con lo stesso augurio, mi rivolgo alla Dirigente, Prof.ssa Margherita Sergi, agli insegnanti, al personale scolastico e alle famiglie: il vostro impegno quotidiano rende la scuola bene comune, un laboratorio di futuro e giustizia.

Sia per noi un tempo di crescita, responsabilità e fiducia.

Sonia Malara

Assessore all’Istruzione del Comune di Motta San Giovanni

Articoli Correlati